Mercato delle pulci, giovedì alle 21 assemblea pubblica dei residenti
PRONTI A ORGANIZZARE MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE DI PROTESTA
Giovedì (30 aprile) alle 21, nel chiostri della Chiesa in Santa Maria di Castello si terrà l’assemblea pubblica degli abitanti del centro storico.
Il titolo dell’iniziativa descrive già chiaramente l’orientamento dei residenti: “L’illegalità non ha diritti”.
“Il mercato ex portici Turati ora trasferitosi in C.so M.Quadrio è illegale – dicono gli abitanti riuniti nell’associazione Assest -. Violava e viola una infinità di leggi e regolamenti posti a tutela della salute e dell’igiene pubblica, della regolazione del commercio, della convivenza civile. Domenica 26 Aprile per l’impossibilità di transitare sul marciapiede occupato dai lenzuoli, i vigili hanno dovuto chiudere il transito ai mezzi pubblici della apposita corsia. Non possono esistere eccezioni al rispetto della legalità, pena l’affermarsi della sopraffazione del più forte sul più debole. Se così non fosse tutti i cittadini, a partire da quelli in difficoltà economiche, sarebbero autorizzati a non pagare gli autobus, a non pagare la tassa sulla spazzatura o sull’occupazione suolo, a vendere merce rubata ed in casi estremi a rubare al proprio vicino o al primo che capita di incrociare per per strada, a frugare nei cassonetti, cosa anche questa vietata, è bene il caso di ricordarlo, per evidenti ragioni di tutela della igiene pubblica e quindi di tutti noi. La povertà va combattuta quanto l’illegalità e il Comune di Genova non può scaricare sugli abitanti e le imprese del centro storico la mancanza di politiche sociali di integrazione e aiuto. Gli abitanti che avevano come unico sbocco quel parcheggio in C.so Quadrio cosa dovrebbero fare? Continuare a prendere multe nelle vie vicine? Meno parcheggi significa più degrado. Il Mercato abusivo vicino al Park della Marina rischia di trasformare i suoi sotterranei in luogo di deposito della merce con annessa frequentazione, come del resto sta già accadendo. Non si risolve il problema spostando le attività illegali. Come si è visto, lo spostamento del mercato abusivo va a colpire altri e alimenta, il decadimento, l’incuria e l’abbandono del centro storico. L’esatto contrario di quelle condizioni di vivibilità che sono la premessa per il suo sviluppo e per la valorizzazione della sua vocazione turistica”.
Ecco le richieste dei residenti
AI PARTITI POLITICI DI NON CAVALCARE, COME STA GIA’ AVVENENDO, LA SITUAZIONE RENDENDOSI COMPLICI DELLE ATTIVITA’ DELL’AMMINISTRAZIONE; SIAMO TROPPO STANCHI PER SOPPORTARE SENZA REAZIONI QUESTO ANDAZZO VERGOGNOSO.
SAPPIAMO CHE LE F.O SONO STATE DISSUASE DA REAGIRE IN MODO DECISO SEQUESTRANDO IL MATERIALE ED INVIANDOLO ALLA DISCARICA.
CI ATTENDIAMO UNA COSTANTE OPERAZIONE DI SEQUESTRO EFFETTUATA DA PERSONALE SPECIALIZZATO PROTETTO DALLE FO E LA DISPERSIONE DEGLI ILLEGALI OVUNQUE CERCHINO DI PIAZZARSI.
1) di chiudere il mercato abusivo e non ricollocarlo né in Via Turati né da altre parti, aprendo solo ai mercati regolari.
2) di riconsegnare ai cittadini come promesso dal Municipio il parcheggio in C.so Quadrio anche a rotazione come proposta dai Civ della zona da oltre venti anni.
3) di aprire agli abitanti i parcheggi situati a Caricamento sotto la ex-rampa di entrata alla sopraelevata.
4) di rendere gratuiti i permessi ZTL del centro storico.
5) di attrarre i turisti nei caruggi con nuove iniziative culturali.
L’assemblea servirà ad organizzare iniziative di protesta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.