Turismo+ 11,1% gli arrivi, +12,88 le presenze a gennaio e febbraio
La svolta “social” della promozione turistica avviata dal Comune insieme alla camera di Commercio sembra funzionare benissimo. “È stato un lavoro metodico” ha detto Carla Sibilla, assessore alla Promozione del Comune, che ha reso noti i dati relativi a gennaio e febbraio 2015, due mesi che non sono certamente “alta stagione”, ma che indicano una tendenza molto precisa. Gli arrivi sono in crescita (+11,25% rispetto allo stesso periodo del 2014) e lo sono ancora di più le presenze (+12,88). Due i dati in evidenza: Genova è, sì, città da city break (quindi da turismo-fine settimana), ma la permanenza dei visitatori si sta allungando. Il secondo riguarda l’aumento degli stranieri che in Italia sono, invece, in diminuzione. Le gli arrivi italiani a Genova sono, infatti, aumentati dell’8,22% mentre quelle stranieri del 15,29%. Ancora più indicativo il dato delle presenze: +6,63% per gli italiani, + 25,62% per gli stranieri.
LE PREVISIONI PER 25 APRILE E 1º MAGGIO
In attesa del consuntivo dei primi fine settimana primaverili, tradizionalmente “alta stagione” per la nostra città, c’è una previsione per quanto riguarda il ponte del Primo Maggio (il 25 aprile cade di sabato e, quindi, non ci sarà il ponte): “Ci sono buone aspettative da parte degli albergatori – ha detto l’assessore insieme a Cesare Torre, direttore della Promozione e della Comunicazione del Comune -. La prospettiva è quella di avere piena occupazione delle camere, mentre per il 25 aprile si prevede che siano piene 8 camere su 10″.
Anna Galleano, dell’Ufficio relazioni col pubblico della Camera di Commercio ha ricordato che in occasione del 25 Aprile, festa della Liberazione, e della domenica successiva (26 aprile) saranno aperti oltre 200 bar e ristoranti. Il censimento delle aperture dei pubblici esercizi è un’iniziativa della Camera di Commercio e delle associazioni di categoria Ascom-Confcommercio e Confesercenti di Genova per migliorare l’accoglienza in città per turisti e residenti.
LE PREVISIONI PER 25 APRILE E 1º MAGGIO
In attesa del consuntivo dei primi fine settimana primaverili, tradizionalmente “alta stagione” per la nostra città, c’è una previsione per quanto riguarda il ponte del Primo Maggio (il 25 aprile cade di sabato e, quindi, non ci sarà il ponte): “Ci sono buone aspettative da parte degli albergatori – ha detto l’assessore insieme a Cesare Torre, direttore della Promozione e della Comunicazione del Comune -. La prospettiva è quella di avere piena occupazione delle camere, mentre per il 25 aprile si prevede che siano piene 8 camere su 10″.
Anna Galleano, dell’Ufficio relazioni col pubblico della Camera di Commercio ha ricordato che in occasione del 25 Aprile, festa della Liberazione, e della domenica successiva (26 aprile) saranno aperti oltre 200 bar e ristoranti. Il censimento delle aperture dei pubblici esercizi è un’iniziativa della Camera di Commercio e delle associazioni di categoria Ascom-Confcommercio e Confesercenti di Genova per migliorare l’accoglienza in città per turisti e residenti.
Da sinistra a destra Anna Galleano, direttrice Ufficio relazioni della Cciaa Genova, Carla Sibilla assessore alla Promozione del Comune di Genova, Cesare Torre, direttore Promozione della città del comune di Genova
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.