La Pittura di Gian Marco Crovetto al Museoteatro della Commenda di Pre’
Inaugurazione domani, giovedì 23 aprile, alle 17,30 nel Museoteatro della Commenda di Prè secondo piano, della personale di Gian Marco Crovetto. Partecipa insieme all’artista Maria Paola Profumo, Presidente Mu.MA. Visitabile fino a martedì 5 maggio 2015. Organizzata dalla Galleria San Lorenzo al Ducale di Genova con il supporto dell’Istituto Cardiovascolare Camogli, in collaborazione con Mu.MA, Associazione Promotori Museo del Mare e della Navigazione e della Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
In esposizione 40 opere ad olio che rappresentano la visione di Gian Marco Crovetto dei vari luoghi in cui l’artista ha lavorato, dalla Liguria alla California, passando per la Corsica, la Grecia e la Tunisia. Pitture dai colori esplosivi, di luce e di passione.
Una tra le ultime mete che Gian Marco Crovetto ha toccato in uno dei suoi viaggi è la città di San Francisco. Il contrasto tra i paesaggi del bacino del Mediterraneo e quelli affacciati sull’oceano Pacifico lo ha stimolato a cercare di comprendere e ad esprimere, tramite la pittura, un percorso fatto dai colori, luci, ombre che caratterizzano i diversi paesi. Ha quindi individuato nella Commenda di Prè, luogo che nel Medioevo ospitava i pellegrini in transito dalla Terra Santa e per questo motivo un “contenitore” di esperienze di viaggio, come il posto più appropriato per presentare il risultato del suo percorso.
Evento collaterale mercoledì 29 aprile alle 17.00, sempre al secondo piano del museo:
intrattenimento musicale, presentazione del CD “Non è solo Poesia” con Alberto Luppi Musso (nela foto), pianista e compositore. Testi di Riccardo Mannerini tratti da “Il sogno e l’avventura” ed. Liberodiscrivere. In collaborazione con Ugo Mannerini e Via del Campo 29 rosso.
A seguire, visita guidata di Gian Marco Crovetto alla mostra.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti all’inaugurazione ed all’evento collaterale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.