I vigili urbani ricordano la Resistenza del Corpo
Il 24 aprile 1945 nelle prime ore del mattino i Vigili Urbani di palazzo Tursi aprirono le porte e distribuirono le armi nascoste all’interno ai cittadini che iniziavano a radunarsi in via Garibaldi.
Si tratta di un fatto poco conosciuto, ma è stato uno dei primi episodi che hanno dato il via alla insurrezione cittadina, e il primo di una serie di azioni che hanno visto i Vigili Urbani schierati con la resistenza impegnati anche con le armi nella lotta contro i nazisti. In allegato un riassunto della maggior parte delle attività compiute dai Vigili Urbani durante i mesi dell’occupazione e nei giorni dell’insurrezione.
Il prossimo 24 aprile (venerdì), alle 10,30 nell’atrio di palazzo Tursi alla presenza dell’assessore Elena Fiorini e del Comandante Giacomo Tinella, ricorderemo questo evento con la deposizione di una corona di fiori alla lapide dei caduti e il saluto dei colleghi. A seguire il comandante sarà felice di poter rispondere a chi volesse avere maggiori informazioni sul contributo della Polizia Municipale nell’insurrezione del 1945
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.