Piazza della Vittoria, l’arco di trionfo cade a pezzi. Crivello: “Urge intervento”

ACCORDO TRA MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE
L’arco di trionfo in piazza della Vittoria cade a pezzi. Ieri, Lilli Lauro, capogruppo di Forza Italia, ne ha parlato in consiglio comunale e ha trovato il pieno accordo con l’assessore alle Manutenzioni Gianni Crivello.
<L’arco di trionfo – ha detto Lauro – rappresenta anche tutti quei giovani che hanno lasciato la vita per la patria, che hanno dedicato la vita alla patria. È un tema importante per l’educazione dei nostri ragazzi. Questo monumento, che è pezzo di storia continua ad essere caratterizzato dal degrado: perdita intonaco, marmi si staccano. Ci sono spesso graffiti ingiuriosi, non solo per quello che è stato scritto, ma soprattutto per dove sono state fatte le scritte. C’è poi il problema dello sporco: bottigliette, siringhe, cartacce>.
<La premessa – ha risposto Crivello – è condivisa dal sottoscritto e dall’amministrazione. Il monumento va tutelato e, purtroppo, la madre degli imbecilli è sempre incinta. Questo non vuole dire che l’amministrazione non debba tutelare il monumento. Ha il dovere di presidiarlo al meglio. Per quanto riguarda la pulizia, viene effettuato da Amiu lo spazzamento manuale tutti i giorni. Inoltre, ogni 7 giorni si effettua il lavaggio in turno notturno. Puntuale anche il diserba mento. L’ultimo è stato portato a termine il 27 febbraio, in occasione della via crucis. La polizia municipale fa frequenti controlli perché in più di una circostanza si sono verificati problemi e più di una volta il Comune ha effettuato interventi per cancellare i graffiti. C’è poi il problema del distacco di intonaci e marmi. Ci stiamo lavorando. La soluzione richiede progettazione e interventi significativi. Alla fine del 2014 si sono verificate cadute di intonaco e, a ridosso di Natale, siamo intervenuti, con il municipio Medio Levante per rimuoverli. Bisogna superare il problema delle infiltrazioni, quindi intervenire nella parte sottostante. Sono d’accordo, si deve intervenire. Se non si interviene, le criticità si moltiplicano>.
Lilli Lauro ha ringraziato l’assessore per la sensibilità al problema e ha ricordato anche il problema della cripta sottostante. Sensibile, che risente di perdite d’acqua importanti. <È un luogo sacro e storico> ha detto, chiedendo un sopralluogo della commissione competente perché tutti i consiglieri si rendamo conto della situazione.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: