Sindacale Vivibilità 

Genova, camionisti baraccati e lavoro a rischio

<Ogni giorno, presso le aree di parcheggio adiacenti ai terminal portuali di Genova, si assiste a scene di vita degradanti: camionisti provenienti dall’Est Europa che fanno la doccia all’aperto utilizzando bottiglie in precedenza riempite d’acqua> spiegano al dipartimento Trasporto merci della Uil. Tutto questo per una scorretta interpretazione della normativa europea <Questi lavoratori utilizzano i tergicristalli dei propri camion come… Read More
Enti Pubblici e Politica Lavoro Senza categoria Sindacale 

Un anno di Giunta Toti, i sindacati: “C’è ancora molto lavoro da fare”

Cgil, Cisl e Uil intervengono sull’operato della Giunta Toti, dopo che quest’ultimo ha tracciato il bilancio del primo anno di lavoro. Il quadro dei sindacati sul fronte lavorativo non è dei più rosei, nonostante qualche passo sia stato fatto – dicono – c’è ancora tanto lavoro da fare. Il caso di Savona dei giorni scorsi sarebbe secondo i segretari sindacali… Read More
Senza categoria Sindacale 

Cortei dei dipendenti pubblici e della Selex, traffico bloccato in centro e a Sestri

FOTOGALERY In centro è in atto il corteo dipendenti pubblici da Principe-Nunziata-Zecca-Cairoli diretto Palazzo Tursi-Garibaldi per poi arrivare in Regione e in prefettura. A ponente corteo in atto a Sestri dove i lavoratori appartenenti della Selex si muovono da via Puccini in direzione ponente. La viabilità Merano-Poch è al momento bloccata in entrambe le direzioni. In entrambi i casi sul… Read More
primo maggio 

Primo Maggio, i sindacati guardano all’unitarietà, per la quale lancia un appello anche Lotta Comunista

TUTTI CONTRO RENZI La VIDEOGALLERY e il VIDEO Il corteo, i collettivi, Lotta Comunista Solo qualche attimo di tensione, quando alcuni collettivi autonomi (in testa il Calp, quello dei lavoratori portuali) che sfilavano tra i lavoratori di Cgil, Cisl e Uil (circa cinquemila) e la coda del corteo, formata dai duemila di Lotta Comunista, hanno sistemato e acceso i fumogeni… Read More