Meteo Arpal: temperature massime in netto calo e prima spolverata di neve sulle cime appenniniche

Previsione per martedì 21 novembre 2023
Il sopraggiungere di una saccatura associata ad aria fredda in quota determina la formazione di un minimo barico sul Ligure e un aumento dell’instabilità sul Centro-Levante con possibili rovesci e isolati temporali moderati sulla costa di Levante al pomeriggio; quota neve in calo nel pomeriggio con possibili spolverate sulle cime appenniniche oltre i 1400-1600 m; in serata passaggi di nubi medio-alte.
Temperature: minime stazionarie o in lieve calo, massime in netto calo, localmente mitigato da condizioni favoniche. A Genova tra 13 e 15 gradi.
Umidità: Su valori medi
Venti: Nella notte ingresso di venti rafficati settentrionali in progressivo rinforzo tra moderati e forti al mattino, forti o localmente di burrasca dal pomeriggio, in particolare sulla costa savonese e sui rilievi.
Mare: generalmente mosso, stirato sottocosta sul settore centrale, localmente molto mosso tra tardo pomeriggio e sera sui capi esposti di Ponente.
Segnalazioni di Protezione Civile – venti settentrionali in intensificazione fino a forti (50-60 km/h), rafficati specie sui rilievi e agli sbocchi delle valli.



Previsione per mercoledì 22 novembre 2023
Un flusso secco settentrionale a tutte le quote regala una giornata di cielo terso sull’intera regione, a parte qualche sottile velatura serale.
Temperature: minime in calo, massime in ripresa anche per condizioni favoniche.
Umidità: Su valori medio-bassi
Venti: settentrionali tra moderati e forti rafficati.
Mare: mosso, stirato sottocosta, in calo a poco mosso sul Levante dal pomeriggio.
Segnalazioni di Protezione Civile – venti forti settentrionali (50-60 km/h), rafficati specie sui crinali e agli sbocchi delle valli.

Tendenza

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.