Cosa fare a Genova 

“Lavami i jeans”, visita guidata animata nei carruggi. Il prezzo: prodotti per l’igiene per gli assistiti di Afet

Un pomeriggio tutto particolare, ricco di aneddoti, di storie e di leggende, quello che si svolgerà a Genova, sabato 21 ottobre dalle ore 15,30, per le vie e le piazze comprese tra la zona di via Del Campo e dell’ex Ghetto Ebraico, per ripercorrere storie e curiosità da Giulio Cesare Vacchero ai giorni nostri

Visita guidata e animata con finalità di beneficenza, nella zona di via Lomellini, via del Campo e nell’ex Ghetto.

Un intrigante viaggio alla scoperta di vecchi e nuovi aneddoti, di storia e di leggenda tra i tesori del centro antico di Genova in un quartiere e in una strada resa famosa dalla lirica di un grande cantautore. 

Saranno, infatti, le guide turistiche abilitate, a introdurre i partecipanti in un mondo nascosto e speciale sospeso tra mistero, storia e aneddotica dai risvolti divertenti, ma tal volta assai drammatici. 

Sarà sicuramente stimolante andare alla scoperta degli aspetti meno conosciuti della città di Genova nascoste nelle pieghe della storia. 

Tutto questo grazie anche alle tappe animate da figuranti e attori, che da sempre contraddistinguono, rispetto ad altre realtà, le visite guidate curate dal Circolo Culturale Fondazione Amon APS. 

Partecipano: i Gruppi Storici Corte Fieschi, Gatteschi, Sestrese, Sextum,  Tribal Delight, I Giaminanti, Avantitutta, Lucia Vita, Santina Spanò, Francesco Pittaluga e, special guest, Rossella Bianchi che dialogherà con il pubblico, sugli aneddoti del ex ghetto. Collabora all’iniziativa: Associazione San Benedetto al Porto. 

Posti limitati , prenotazione obbligatoria 

Il pubblico potrà partecipare, portando in dono prodotti per la pulizia della persona e dei vestiti (detersivo per lavatrice , bagnoschiuma, lamette e schiuma da barba, scottex e altri generi per la cura della persona), per un valore indicativo di 10 euro da destinarsi agli assistiti dell’Associazione Aquilone AFET APS.

Info e prenotazioni: fondazioneamon@live.it 

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Genova Municipio 1 Centro Est. 

Sal 23 ottobre iniziano le iniziative del Comune di Genova,  per la settimana del Mistero. Anteprime su www.ghosttour.it   

In copertina: la locandina dell’iniziativa realizzata da Alex Di Viesti

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: