Bracconaggio: sequestrati balestre, dardi, una gabbia di cattura illecita e 40 chili di carne di cinghiale

È successo in Valpolcevera dove i Carabinieri Forestali della Provincia di Genova hanno effettuato perquisizioni nell’abitazione, nei locali e negli autoveicoli di due genovesi indagati per furto aggravato di fauna selvatica e inosservanza delle normative sanitarie

Le indagini sono partite dalla Nucleo forestale di Rivarolo, in seguito al ritrovamento di una gabbia abusiva utilizzata per la cattura di cinghiali, piazzata nei boschi della vallata.


Sono stati individuati i responsabili e la Procura di Genova ha disposto le perquisizioni. Dalle ricerche sono emerse diverse prove relative alla presunta attività di bracconaggio. Tra gli oggetti sequestrati ci sono due balestre, diverse decine di dardi da caccia per balestre e circa 40 chilogrammi di carne di cinghiale congelata già divisa in sacchetti.
La carne è stata consegnata all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, con sede a Genova, che la analizzerà per accertare l’eventuale presenza del virus della peste suina africana.
In copertina: foto di repertorio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.