In evidenza 

Moria di pesci alla foce del Bisagno, si indaga sull’origine del fenomeno

Decine di cefali ormai deceduti. Lo ha scoperto la Capitaneria che ha effettuato anche i prelievi, inviati ai laboratori di Arpal e Istituto Zooprofilattico Sperimentale per escludere che a causare il fenomeno sia stato l’inquinamento delle acque. Al Comune toccherà la pulizia

Stamattina, personale in forza alla Guardia Costiera ha constatato un episodio di moria di pesci in corrispondenza del tratto terminale della foce del fiume Bisagno. Si tratterebbe di cefali.

Sono state immediatamente attivate le procedure per il campionamento idrico e biologico degli esemplari da parte del personale della sezione ambiente della stessa Capitaneria.

I campioni sono già stati consegnati ai laboratori dell’Arpal e dell’Istituto Cooprofilattico Sperimentale, allo scopo di escludere che il fenomeno sia stato innescato da agenti inquinanti. I risultati delle analisi verranno resi disponibili nei prossimi giorni.

L’episodio è stato segnalato anche all’ufficio del settore Ambiente del Comune perché provveda alla rimozione delle carcasse per evitare cattivi odori e assicurare condizioni igienico-sanitarie adeguate, tenuto conto anche delle elevate temperature ambientali di questi giorni.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: