Autista di bus sorpreso a fare uso di stupefacenti dalla Pl, patente ritirata. La scolaresca torna a casa con altro guidatore

È successo questa mattina quando gli agenti della Polizia locale hanno anche segnalato l’uomo alla Prefettura come consumatore. L’azienda di trasporti a cui appartiene il pullman ha dovuto chiedere a un’analoga azienda genovese un sostituto


Continuano i controlli della Polizia locale sui pullman usati per il trasporto scolastico in occasione delle gite. Dopo l’autista di un mezzo a bordo del quale stava per partire una scolaresca genovese, sorpreso con la presenza di alcol nel sangue (gli autisti professionali devono essere ad “alcol zero”, come i neopatentati), stavolta è il turno di quello di una gita scolastica giunta a Genova da un’altra città italiana.


All’uomo è stata ritirata la patente e, di conseguenza, ha perso anche il lavoro. La Polizia locale ha comunicato all’azienda per la quale lavorava che per far tornare la classe nella città di provenienza avrebbe dovuto provvedere un altro guidatore. Così è stato. Sono stati sostituiti pullman e conducente, forniti da un’azienda genovese.
I ragazzi sono, così, potuti tornare a casa senza rischi, in sicurezza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.