Oggi a Genova 

Fontanigorda, cade la neve sul Bosco della Fate, a 800 metri sul livello del mare – FOTO e VIDEO

Fiocca abbondantemente nel territorio del comune sul versante sinistro della valle percorsa dal torrente Pescia, affluente destro del fiume Trebbia, nella valle omonima. E siamo quasi a metà aprile

Il bosco delle fate è un’area verde ricca di castagni e faggi nei pressi del minuscolo centro di Fontanigorda, che d’inverno conta appena 240 abitanti e d’estate si riempie di villeggianti, spesso appartenenti a famiglie emigrate nel capoluogo.

Cosa sta succedendo sul nostro territorio sotto il profilo meteorologico? «Grandine, fulmini e pioggia d’intensità generalmente moderata, puntualmente forte, nelle ultime ore in spostamento dal Ponente verso il centro della Regione – dicono all’Arpal -. I fenomeni hanno interessato dapprima l’imperiese e il savonese con grandinate anche sulla costa e, poi la zona di Genova: dapprima la parte occidentale del capoluogo, spostandosi poi, verso il centro e quindi la zona orientale della città, in particolare la Val Bisagno. I fenomeni più intensi: cumulate orarie massime di 36 millimetri a Genova Pegli e 30.2 al Santuario Monte Gazzo (intensità forte). Associato ai fenomeni, con l’arrivo di aria fredda, un netto calo termico: sempre a Pegli si è passati da 14.3 gradi alle 13.30 a 6.5 alle 14.30. In questo senso da segnalare anche le deboli nevicate in quota, sopra i 1000-1100 metri». Ma anche un po’ più in basso, visto che Fontanigorda è a 800 metri sul livello del mare.

Ecco le foto e il video di Emanuela.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: