“La Valle del Tempo”, dal Cinquecento nella valle di Recco, Avegno e Uscio si fondono le campane


L’arte di fondere campane – il cui suono ha per secoli scandito e regolato i ritmi della vita civile e religiosa – è certificata in Avegno sin dal Cinquecento e la produzione di orologi da torre a Uscio e Recco, altra antichissima attività, hanno reso questi tre comuni celebri in tutto il mondo.


Convegno La Valle del Tempo, sabato 15 aprile 2023 dalle ore 15 nella sala polivalente “Franco Lavoratori” a Recco.
L’Associazione Culturale Le Arcate con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Recco, in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e Coop Liguria, organizza, sabato 15 aprile dalle ore 15 nella Sala Polivalente “Franco Lavoratori” a Recco, il convegno La Valle del Tempo, un pomeriggio di lavori pensato per mettere in risalto con approccio interdisciplinare potenzialità e criticità di quella valle situata sulla costa ligure e comprendente i comuni di Recco, Avegno e Uscio denominata, appunto, Valle del Tempo.

Nel corso del convegno – arricchito da una mostra fotografica che inaugurerà alle ore 18 di venerdì 14 aprile – saranno approfonditi i temi del patrimonio artistico- culturale, delle emergenze naturalistiche, della evoluzione storica del luogo, della rete sentieristica e delle dinamiche socio- economiche e, infine, verrà illustrata una proposta di valorizzazione della valle.
Programma del convegno
Introduzione
Alberto Balletto
Marketing territoriale
Riccardo Spinelli
Una storia della Vallata: Le Comunagge
Gianni Favretto
Il patrimonio artistico della valle di Recco
Valentina Borniotto
La viabilità escursionistica
Marco Mantovani (Uscio Out Door)
Dall’inquadramento territoriale all’analisi delle prospettive
Francesco Amantini
Dibattito aperto
Conclusioni
Alberto Girani (Tutti per il Parco)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.