akita inu sitting on street with ownerIn evidenza 

Lotta alle deiezioni non raccolte, il Comune pensa di introdurre la profilazione genetica per i cani

Oggi visita degli assessori Campora e Corso a Bolzano, dove l’obbligo è stato inserito a partire dalla fine di dicembre 2023. Grazie al Dna sarà possibile individuare i padroni che non raccolgono le deiezioni dei propri animali e quelli che li lasciano scorrazzare liberi come randagi. La profilazione fatta dalla Asl costa 65 euro ed è a carico dei padroni

Missione a Bolzano e Rovereto degli assessori comunali all’Ambiente Matteo Campora e agli Animali Francesca Corso. I due esponenti della giunta hanno incontrato l’assessore all’Agricoltura della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige Arnold Schuler e hanno visitato l’Eco Center della multiutility della Provincia di Bolzano e l’impianto termovalorizzatore.

«È stata un’interessante occasione per condividere esperienze e approfondire le best pactice sull’ambiente, il riciclo e il riutilizzo dei materiale con un’amministrazione di una città che è la prima in Italia nelle classifiche di Legambiente per il green e la sostenibilità» dichiarano gli assessori Campora e Corso.

«Bolzano – spiega l’assessore Campora – rappresenta sicuramente un modello di innovazione tecnologica a servizio dell’ambiente e il confronto tra amministrazioni è fondamentale per lo scambio e il trasferimento di buone pratiche».

Dopo Bolzano, la visita al Parco Canile Rovereto Arcadia Onlus. «Sul tema degli animali di affezione – dichiara l’assessore Corso – Bolzano ha introdotto soluzioni innovative a contrasto delle cattive pratiche delle deiezioni canine, che ci sono state illustrate dall’assessore Schuler. Inoltre, dalla visita del canile di Rovereto abbiamo raccolto spunti interessanti per il benessere degli animali che saranno tema di approfondimento e di valutazione per un’eventuale applicazione sul territorio genovese di concerto con le associazioni di volontari». Oltre al sopralluogo al canile, gli assessori Campora e Corso hanno incontrato anche il sindaco di Rovereto Francesco Valduga.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: