Anche questa mattina temperature rigidissime, ma da oggi pomeriggio dovrebbe cominciare la risalita del termometro
Stanotte sotto zero Fabbriche e la Valbisagno, oltre a tutto l’entroterra genovese. Nei prossimi giorni sono previsti aumenti delle temperature fino a domenica, poi alcuni giorni di stabilità

Le temperature più basse nell’area metropolitana di Genova sono state toccate nella Val d’Aveto (fino a -12,1 gradi sul Monte Bue, la temperatura più bassa della Liguria) oltre che a Masone e Rossiglione (-6,6 gradi, rispettivamente alle 7:37 e alle 4:24 di oggi). In città le temperature più basse si sono registrate a Sant’Eusebio (-1,5), Molassana (-1,2) e Fabbriche (-0,1). Per il resto, la colonnina del termometro è rimasta sopra lo zero, con punta massima di 8,6 gradi a Nervi.

Già da oggi pomeriggio, secondo Arpal, la situazione dovrebbe cambiare: l’arrivo di una massa d’aria atlantica più mite, consentirà un deciso rialzo delle temperature nella seconda parte della giornata. Per domani sono previste temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Aumento previsto anche per la giornata di domenica. Poi, fino a mercoledì, temperature stazionarie.

In copertina le temperature rilevate da alcuni nostri lettori attraverso una centralina meteo domestica e il rilevatore di temperatura di un’auto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.