In evidenza 

Mattina al gelo, Genova si è risvegliata col termometro sotto zero. Punta minima a Granarolo: -1,7 gradi alle 6:20

Le temperature più basse registrate nel territorio regionale sono di -13,8 gradi sul Monte Bue, -12 gradi a Prato della Cipolla, -10,1 grado sul Monte Penna in Val d’Aveto, -10,7 gradi sul Monte Beigua e -13,7 gradi al Rifugio La Terza, in provincia di Imperia. Entroterra genovese molto sotto zero anche in mattinata

Ora il sole sta cominciando ad alzare le temperature, tanto che le previsioni di Arpal parlano di un aumento delle massime che domani saranno in deciso aumento. Ma stamattina in molti si sono svegliati con l’acqua ghiacciata nei vasi sul balcone. Ghiacciata anche l’acqua della fontana di De Ferrari. Ad aggravare la percezione di freddo è stato il vento da nord.

Il freddo più intenso in città è stato misurato, oltre che a Granarolo, a Pra’ (-0,6 gradi), a Begato (-0,4), a Oregina (-0,1). Più freddo nell’entroterra dove sono stati misurati -5,7 gradi a Orero e -5,6 gradi a Busalla, -4,2 a Masone, -4,7 a Rossiglione, -5,0 a Tiglieto. Addirittura -8,8 gradi a Tiglieto alle 6:40.

Ora le temperature in città sono tutte sopra allo 0, ma nella maggior parte dei casi di pochi gradi. La più alta viene misurata a Sturla (4,6 gradi). Restano invece sotto zero Busalla (.0,8) Ronco Scrivia (-0,3), Tiglieto (-4,5) e Masone (-3,1)

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: