“Camminare nella storia”, luoghi e personaggi di Genova lungo l’Acquedotto con Giordano Bruschi
Concerto partigiano, camminata da via Buscagli al cimitero di Struppa, ricordo di Bisagno e Biondo. Poi la presentazione del libro “Zeneixi dü Besagno e dü Condüto” scritto da Bruschi, “partigiano Giotto”, insieme a Simone Passalacqua
Domani, domenica 22 maggio, alle 16.30, la seconda passeggiata alla scoperta di luoghi e personaggi di Genova lungo l’Acquedotto Storico di Genova in compagnia di Giordano Bruschi

Alle 16,30 in località Doria (via Buscaglia)
Lettura di brani di “Scarpe rotte” sulla battaglia della Doria del 7 febbraio 1945,
lettura dello scritto di “Marzo” sull’incontro con “Bisagno”,
Concerto partigiano del gruppo musicale di Nora Cosmelli.
Alle 17,30 Camminata partigiana
da via Buscaglia al cimitero di Struppa
Alle 18,00 ricordo di Bisagno e Biondo
a cura di Giordano Bruschi, Tony Vallone, Simone Passalacqua.
Presentazione del Progetto sistemazione area accoglienza con Roberto D’Avolio

A seguire
Presentazione del volume
CAMMINARE NELLA STORIA
Zeneixi dü Besagno e dü Condüto
40 protagonisti nella storia
dell’Acquedotto Civico della Val Bisagno
di Giordano Bruschi e Simone Passalacqua
Con APP Vesepia – VIDEO FOTO E MAPPA IN ITALIANO E INGLESE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.