Spettacoli Teatri 

Il Carlo Felice chiude la Stagione sinfonica con il “Gala Devia”

La Stagione Sinfonica 2018/2019 del Teatro Carlo Felice si conclude venerdì 28 giugno 2019 alle ore 20.30, con uno straordinario Gala con protagonista il grande soprano Mariella Devia

Mariella Devia, soprano ligure, universalmente considerata interprete di riferimento del repertorio belcantistico, da oltre quarant’anni trionfa in tutti i più importanti teatri del mondo grazie alle sue doti vocali e interpretative, l’eccellenza della tecnica e la purezza della sua voce; sarà lei l’eccezionale protagonista di questo Gala in cui la potremo ascoltare in alcune tra le più amate e conosciute arie del panorama musicale italiano.

Sul podio, a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice (preparato da Francesco Aliberti), José Miguel Pérez-Sierra, uno dei direttori più importanti della sua generazione. Nato a Madrid, Pérez-Sierra ha conquistato l’attenzione internazionale del mondo della lirica dopo essere diventato il più giovane direttore sul podio del Rossini Opera Festival di Pesaro nel 2006. 

Nella prima parte del concerto dedicato a Giuseppe Verdi, verrà eseguita la Sinfonia da Nabucco, poi “Egli non riede ancora… Non so le tetre immagini” daIl corsaro, seguito dal Coro della processione daI Lombardi alla prima crociata; quindi “Qual prodigio…non fu sogno”, sempre daI Lombardi alla prima crociata, “Tace il vento” daI due Foscari  e “Ah ben s’addice… Sempre all’alba ed alla sera”daGiovanna d’Arco.

A seguire, di Gaetano Donizetti, potremo ascoltare tre brani da Maria Stuarda: la Sinfonia, “Oh, nube! Che lieve… Nella pace del mesto riposo”, “Vedeste? Vedemmo”; infine, la Sinfonia daLa Favorita e “Com’è bello! Quale incanto…” da Lucrezia Borgia.


Venerdì 28 giugno 2019 ore 20.30

dodicesimo concerto in abbonamento

GALA DEVIA

José Miguel Pérez-Sierra 

Direttore

Mariella Devia 

Soprano

Giuseppe Verdi

Sinfonia daNabucco 

“Egli non riede ancora… Non so le tetre immagini” daIl corsaro 

Coro della processione daI Lombardi alla prima crociata 

“Qual prodigio… non fu sogno” daI Lombardi alla prima crociata

 “Tace il vento” daI due Foscari   

“Ah ben s’addice… Sempre all’alba ed alla sera”daGiovanna d’Arco

Gaetano Donizetti

Sinfonia da Maria Stuarda

 “Oh, nube! Che lieve… Nella pace del mesto riposo” daMaria Stuarda 

“Vedeste? Vedemmo”daMaria Stuarda

 Sinfonia daLa Favorita 

 “Com’è bello! Quale incanto…” daLucrezia Borgia 

Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice

Maestro del  Coro Francesco Aliberti

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: