Cosa fare a Genova 

Salone Nautico, vernissage con serata di spettacolo per il Gaslini

Giochi di luce, immagini e performance di danza ispirate al mare e all’acqua si alterneranno in una scenografia indimenticabile sulla terrazza del Padiglione Blu

54° Salone Nautico Internazionale di Genova

La collaborazione avviata nel 2015 tra l’Istituto Giannina Gaslini e il Salone Nautico di Genova si rafforza dando vita quest’anno a un’indimenticabile serata benefica sulla Terrazza del Padiglione Blu martedì 20 settembre a partire dalle 20.30. “Lights in the blue” è il titolo voluto dalle due eccellenze per una serata ispirata al mare e all’acqua. La serata è organizzata dal Salone Nautico con il sostegno del Ministero dello Sviluppo Economico e ICE Agenzia per il Commercio Estero.
<Siamo felici di questa collaborazione con il Salone Nautico di Genova che prosegue anche quest’anno all’insegna della solidarietà per l’Istituto Gaslini e i suoi studi scientifici contro le malattie più gravi e invalidanti che colpiscono i bambini. Anche quest’anno infatti i fondi raccolti andranno a sostenere la ricerca, da sempre fiore all’occhiello dell’ Istituto scientifico pediatrico> commenta Pietro Pongiglione, presidente dell’Istituto Gaslini.
<Il Salone Nautico è onorato di sostenere questa importante gara di solidarietà a favore di un Istituto di eccellenza riconosciuto a livello internazionale nella ricerca e nella cura dei bambini> afferma Carla Demaria, Presidente di UCINA Confindustria Nautica.
“Lights in the blue” sarà un viaggio straordinario popolato di luci nello scenario di una serata unica. Per la prima volta in Italia, acrobati e danzatori aerei interagiranno con immagini proiettate su di un grande schermo acqueo. Evoluzioni incredibili e altamente impattanti saranno realizzate sotto una cascata d’acqua e accompagnate da video emozionali e suggestive immagini tridimensionali.
Madrina e conduttrice della serata sarà la giornalista televisiva, specializzata in trasmissioni dedicate al mare, Tessa Gelisio. Al suo fianco l’ospite d’eccezione Carla Signoris, voce italiana di Dory, protagonista del film Disney Pixar Alla ricerca di Dory dal 15 settembre nelle sale italiane, e ideatrice di una sorpresa per gli ospiti dell’inaugurazione, nonché testimonial della campagna per la raccolta fondi dell’Istituto Gaslini.

Nel corso della serata saranno, inoltre, consegnati da UCINA Confindustria Nautica i riconoscimenti alle Aziende che con continuità hanno creduto nel Salone Nautico di Genova quale strumento strategico di promozione dell’industria nautica partecipando a 10 e 50 edizioni della manifestazione.

L’iniziativa Il Salone Nautico per l’Istituto Gaslini è realizzata grazie al partner sostenitore Petit Bateau, che rinnova nuovamente il supporto a favore dei bambini regalando all’Istituto Gaslini la collezione completa 2016-2017.

L’Istituto Gaslini ha iniziato la sua attività nel 1938, fondato dal senatore Gerolamo Gaslini, per ricordare la figlia Giannina morta giovanissima, per assicurare all’infanzia la migliore assistenza, assistita dalla ricerca. E’ il più grande ospedale pediatrico del nord Italia, vi lavorano oltre 2000 persone tra medici, infermieri, universitari e ricercatori. Ci sono tutte le specialità pediatriche, numerosi laboratori e cattedre universitarie.

IL SALONE NAUTICO DI GENOVA (20-25 settembre 2016)
Il Salone Nautico mette in mostra in un unico contesto espositivo le ultime novità della produzione cantieristica, i motori, l’elettronica, gli accessori, il turismo e tutti i servizi. Inaugurato nel 1962 a Genova e alla sua 56ª edizione, il Salone Nautico è un appuntamento irrinunciabile sia per il business sia per gli appassionati del mare. Nel 2015 i visitatori sono stati oltre 115.000, gli espositori 760 e oltre 1.000 le imbarcazioni esposte tra terra e mare con oltre 1.800 prove in mare e 481 incontri B2B.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: