Cinque Terre, dal 24 giugno più treni e meno cari per i liguri
Più fermate, abolizione del supplemento Cinque Terre Express per i liguri, la cancellazione per tutti gli altri che, pur essendo su un treno in transito nella tratta tra Levanto e La Spezia, non scendano tra queste due destinazioni. Sono queste le novità per la linea ferroviaria delle Cinque Terre che scatteranno dal prossimo 24 giugno. Lo ha annunciato l’assessore regionale ai trasporti e al turismo della Regione Gianni Berrino. Aumenteranno del 40% le fermate nelle località delle Cinque Terre nei giorni feriali, passando dalle attuali 320 a 447, con 44 treni in più, 110 in totale: si aggiungono infatti ai regionali veloci le fermate di Monterosso e Riomaggiore – con possibilità di distribuire le fermate anche nelle altre località del Parco -. Vengono estese, anche nei giorni feriali, le fermate in tutte le località del Parco ai regionali Sestri Levante-La Spezia. Sul piano tariffario, sconti previsti per i turisti che soggiornano in una struttura ricettiva delle Cinque terre sulla Card Parco + treno e aumentato da 29 a 99 persone il biglietto cumulativo per guide turistiche acquistabile nelle biglietterie della Spezia, Monterosso e Levanto. “Con le novità che scatteranno il prossimo 24 giugno e saranno valide per tutto il periodo estivo fino al 1° novembre – ha commentato l’assessore regionale al Turismo e ai trasporti Gianni Berrino – abbiamo accolto le esigenze espresse da tutti i soggetti del territorio e siamo arrivati a una sintesi che, già durante la presentazione di oggi, ha riscosso soddisfazione unanime dai sindaci del territorio alle associazioni dei consumatori e dei pendolari. È la dimostrazione di quanto andiamo dicendo da tempo: attraverso il dialogo e anche le critiche, purché costruttive, è possibile arrivare a efficientare il servizio e coniugare le diverse esigenze di pendolari, residenti, lavoratori e turisti”. Durante l’incontro di oggi Orazio Iacono, direttore nazionale della divisione passeggeri regionale di Trenitalia, ha illustrato alcuni dei dati emersi dallo studio di Customer satisfaction sviluppato su circa 2 mila interviste tra i viaggiatori della tratta tra La Spezia e Levanto, effettuate da una società esterna dal 12 al 22 maggio. È emerso l’identikit del viaggiatore nelle Cinque Terre che per il 56,2% è straniero – in particolare statunitense e francese -. Il treno è il mezzo più usato per raggiungere (72,8%) e lasciare (73,6%) le 5 Terre e per effettuare spostamenti nelle varie località (95%). Nel complesso l’83,9% dei viaggiatori si dice soddisfatto del viaggio. I principali suggerimenti forniti dagli intervistati riguardano la richiesta di maggiore sicurezza e controlli in stazione e a bordo treno <un aspetto che non è diretta competenza né della Regione né di Trenitalia – ha spiegato Berrino – ma per cui mi farò portavoce già domani nell’incontro col Prefetto della Spezia>.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.