Pasqua e Pasquetta, le aperture di Palazzo Spinola di Pellicceria
In occasione delle prossime festività pasquali la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola sarà aperta con i seguenti orari
Sabato 26 marzo (Vigilia di Pasqua) 8.30-19.30
Domenica 27 marzo (Pasqua) 13.30-19.30
Lunedì 28 marzo (Pasquetta) 13.30-19.30
L’Appartamento del Marchese all’interno del quale sono esposte le sette grandi tele di Gregorio De Ferrari recentemente acquistate dal Ministero, a tema mitologico (Storie di Ercole e storie tratte dalle Metamorfosi di Ovidio).
La dimora – Il Palazzo, donato allo Stato nel 1958 dai marchesi Franco e Paolo Spinola, conserva l’aspetto di dimora aristocratica genovese sei-settecentesca. Visitando i vari ambienti che si susseguono nei due piani nobili si possono ammirare, nella loro collocazione originale, oltre agli arredi storici, opere di artisti quali Joos van Cleve, Anton van Dyck, Valerio Castello, Gio. Benedetto Castiglione detto il Grechetto, Luca Giordano, Domenico Piola, Bernardo Strozzi, nonché gli affreschi di Lazzaro Tavarone, Lorenzo De Ferrari e Sebastiano Galeotti.
La Galleria Nazionale della Liguria – Allestita al terzo piano del palazzo di Pellicceria, ospita numerosi acquisti effettuati dallo Stato Italiano nel corso degli ultimi decenni, tra cui il Ritratto equestre di Gio Carlo Doria di Pieter Paul Rubers, il Sacrificio di Isacco di Orazio Gentileschi, il Ritratto di Stefano Raggio di Joos van Cleve, la Santa Caterina in trono con devoti di Barnaba da Modena, l’Ascensione di Ludovico Brea e la tavola con Le tentazioni di Sant’Antonio, storicamente attribuita a Pieter Brueghel il Giovane, una delle più celebri opere conservate nelle storiche collezioni genovesi e che tanto colpì Gustave Flaubert
Per motivi di sicurezza l’accesso alla Galleria, nei giorni di Pasqua e Pasquetta, avverrà ogni 60 minuti per gruppi composti da massimo 30 persone
Biglietti
intero € 4,00 | ridotto (tra 18 e 25 anni) € 2,00
cumulativo Palazzo Spinola e Palazzo Reale: intero € 6,50 | ridotto (tra 18 e 25 anni) € 3,25
gratuito minori di 18 anni
Musei Pasqua 2016
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.