Spettacoli 

Gli spettacoli di questa settimana 9 – 15 novembre 2015

Lunedì 9 novembre Altrove – Teatro della Maddalena (piazza Cambiaso): alle 18,30 proiezione in pellicola di “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica e, a seguire, alle 21,15, di “Europa 51” di Roberto Rossellini. Martedì 10 novembre Teatro dell’Archivolto (piazza Modena, Sampierdarena): alle 21 secondo Memorial Marchini. Concerto jazz in occasione del quale si riformerà l’Ottetto Cesare Marchini. Giovedì 12… Read More
Enti Pubblici e Politica Sicurezza Vivibilità 

Ordine pubblico e sicurezza in centro storico, i locali e i Civ Ascom invitano assessori e comandante della Municipale

di Monica Di Carlo — <Assessori, venite nella movida a constatare la gravita dei problemi ai quali bisogna mettere rimedio>: è questo l’appello di Alessandro Cavo, presidente Fepag e Ilaria Natoli e Marina Porotto, rispettivamente presidente e vice presidente della consulta Civ Ascom Confcommercio (nonché referente per i civ del centro storico) a Emanuele Piazza, assessore allo sviluppo economico del… Read More
Storia 

1522, quando il sacco degli “imperiali” non scoraggia la giovane genovese rapita

Nel 1519 Carlo V, erede di Ferdinando di Spagna e di Massimiliano d’Austria, viene eletto imperatore. Un titolo a cui aspirava anche il re di Francia Francesco I e sull’Europa si avvicinano le minacciose nubi di una guerra che durerà quarant’anni. Genova è all’apice della sua potenza economica e commerciale ma la difesa delle sue mura è garantita da pesi… Read More
Cosa fare a Genova turismo 

A piedi per le ville di Cornigliano

(Villa Bombrini quando aveva ancora alle spalle il gasometro delle Acciaierie di Cornigliano) L’associazione “GenovApiedi” propone per martedì prossimo, 10 novembre, “Le ville di Cornigliano”. Appuntamento alle 15,15 fermata bus CORNIGLIANO 1/MELIS. Visita guidata da Chiara Casale. Costi : 5 € per i soci – 8 € per i non soci, di cui 3 di contributo per finanziare le attività… Read More