A dieci mesi dall’alluvione, riapre oggi “Galata”, la gelateria di “Rossi”
Anche centrifughe, yogurt e frullate.
I gusti più curiosi? Quelli “ai semi”. Ad esempio quelli di cannabis
Sono passati più di 10 mesi dall’alluvione dell’ottobre scorso, quando quasi tutte le attività di “Rossi”, l’azienda di proprietà dei fratelli Roberto e Sergio Panizza, finirono devastate dall’acqua e dal fango: il laboratorio della Foce, il ristorante “il Genovese”, “Rossi” e la Gelateria Galata in via Galata, l’oleogranoteca Evo in piazza Colombo. L’acqua in via Galata era arrivata a 1 metro e 50 centimetri. Chi passò nei pressi di quelle attività il 9 ottobre 2014 trovò Roberto e Sergio a spalare, ma in capo a 12 giorni era tutto riaperto. Tutto, meno la gelateria, che era stata data in gestione. Tornata alla gestione diretta di “Rossi”, la Gelateria Galata diventa anche “frutteria”. Oltre a gelati e yogurt, saranno vendute anche centrifughe e frullate.
<Useremo, quando possibile, tutti prodotti di stagione – dice Roberto, che è anche il patron del Campionato mondiale di pesto al mortaio -. Sono banditi grassi idrogenati e addittivi chimici. Utilizzeremo soprattutto prodotti del territorio. Penso, ad esempio, alla mela annurca, piccola e “brutta”, ma saporitissima. Poi, ci saranno le centrifughe, che per noi sono una scoperta recente>.
La gelateria è in una zona molto centrale della città, a pochi passi da uno degli ingressi laterali del Mercato Orientale. Molti gli uffici lontani appena qualche minuto a piedi dall’attività. Poi, ci sono i negozi del centro. Tante sono le persone che sostituirebbero il pranzo proprio con un frullato, uno yougurt o una centrifuga, magari dopo aver fatto un salto in palestra. i cartellini della gelateria descriveranno anche le proprietà dei prodotti utilizzati. Tanti i gusti proposti. Si troveranno, ad esempio, le frullate alla cannella, alla gassosa, allo zenzero, alla curcuma, al tè alla rosa. Tra i gusti più inconsueti dei prodotti che sarà possibile acquistare ci sono i semi: papavero, lino, girasole e anche cannabis. <Si tratta, ovviamente, di semi privi di sostanze psicotrope – spiega Panizza -. Sono buoni e ricchi di sali minerali e vitamine>.
Tra le novità, i contenitori riusabili, ecologici, in vetro. Si acquistano, si riempiono, si riportano e si chiede di riempirli di nuovo, risparmiando così gli sprechi.
Il contenitore per le centrifughe
Il contenitore per le frullate
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.