Notte di S. Giovanni Battista : i falò, antica memoria di un passato pre-cristiano, illuminano la notte Il filmato del falò in piazza Matteotti per chi se l’è perso e per chi, invece, spera di riconoscersi 21 giugno, Solstizio d’Estate: in questo giorno – conosciuto come il più lungo dell’anno – il sole culmina allo […]
ATTIVO SOLO IL “CELERITAS” SULLA SOPRAELEVATA Gli autovelox genovesi sono spenti in attesa di essere adeguati alla recente decisione della Corte Costituzionale ha stabilito che “gli apparecchi per l’accertamento dei limiti di velocità vanno sottoposti a periodiche verifiche”, pena ricorsi dei multati. Lo ha detto ieri l’assessore alla Legalità Elena Fiorini rispondendo a un “articolo […]
(In una vecchia foto dei tempi dell’Università, Marvin Menini, già “Sublime Kaliffo” del Kaliffato d’Al Baroh – che raccoglie gli iscritti delle facoltà scientifiche, mentre gli iscritti delle facoltà umanistiche fanno solitamente parte del Dogatum – con la feluca rossa di Medicina. A sinistra, Gabriele Morasso, che fu anche lui Kaliffo, con la feluca nera […]
“San Giovanni: vi racconto riti e credenze dellanotte più magica dell’anno”: nella sua pagina “Placidasignora”, la blogger Mitì Vigliero racconta le tradizioni, le leggende, le dicerie legate al 24 giugno. Ecco il link. http://www.placidasignora.com/2009/06/23/stanotte-sara-la-notte-piu-magica-dellanno/