Workshop sulle bio/nano tecnologie
Quattro workshop gratuiti a Imperia, Savona, Genova e La Spezia per illustrare le opportunità offerte alle imprese dalle diverse forme di aggregazione (reti, consorzi, associazioni temporanee di imprese) con particolare riferimento alle filiere del turismo, della nautica, delle energie rinnovabili e delle nano-bio tecnologie.
Gli incontri si inseriscono all’interno del progetto FR.I.NET (www.fri-net.eu), finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo che copre le regioni Liguria, Sardegna, Toscana, Corsica e la regione del Paca.
Il progetto promosso sul territorio da Unioncamere Liguria e frutto di una partnership coordinata da Filse spa e composta da Promocamera, Azienda Speciale della CCIAA di Sassari, Pont-Tech scrl e la Chambre de Commerce et Industrie de la Haute Corse, è stato presentato nei mesi scorsi alle aziende della Liguria. Con l’organizzazione dei workshop formativi entra nella sua fase operativa.
“Ora diventa indispensabile – spiegano da Unioncamere Liguria il presidente Paolo Odone e il segretario generale Giorgio Marziano – calarsi a fondo nel panorama delle nuove opportunità offerte dall’Europa, aderire al progetto transfrontaliero, mettersi insieme, promuovere le aggregazioni di impresa. Un passaggio decisivo per avere lo status e la formazione necessaria ad accedere ai bandi finanziati dall’Unione Europea”.
Le associazioni di categoria e le diverse aggregazioni di imprese della Liguria rappresentano soggetti attivi nella diffusione delle attività del progetto ed avranno il compito di farne conoscere le potenzialità sollecitando la partecipazione degli operatori pubblici e privati. Partecipare ai workshop promossi da Unioncamere Liguria diventa fondamentale per aprirsi alle sinergie, alle partnership internazionali, a nuove collaborazioni per accrescere la competitività e per allargare la sfera d’azione sui mercati esteri.
Ogni workshop in Liguria sarà rivolto ad una delle quattro filiere a cui il progetto si riferisce.
Ecco il calendario:
Imperia /workshop dedicato alla filiera del turismo
12 maggio 2015
ore 9.45 – 12.30
Savona /workshop dedicato alla filiera delle energie rinnovabili
12 maggio 2015
ore 15.00 – 18.00
Genova /workshop dedicato alla filiera delle bio/nano tecnologie
13 maggio 2015
ore 9.30 – 12.30
La Spezia /workshop dedicato alla filiera della nautica
13 maggio 2015
ore 15.00 – 18.00
Nei mesi di giugno e luglio, per le imprese interessate, saranno organizzate sessioni formative sul tema delle reti di impresa da seguire on line (cd webinar) e gruppi di discussione animati (cd focus group), uno per ciascuna delle filiere a cui il progetto si riferisce.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.