Grandinata di prima mattina su Genova e allagamenti a levante. Diverse chiamate ai Vvf

Le forti precipitazioni si sono ora spostate a Levante. Venti forti fino a 107 km/h. L’allerta arancione s Genova durerà fino alle 20:00, per poi proseguire gialla. Il peggio è atteso nel pomeriggio


Per Arpal, prima delle 6:00, si è assistito alla formazione di rovesci e temporali sparsi, a prevalente innesco orografico, che hanno interessato soprattutto le località appenniniche di Levante. Le precipitazioni hanno avuto localmente intensità fino a molto forte (18.6 mm in 15 minuti a Genova Fiumara, 61.4 mm/1h e 117.6 mm/3h a Rocca Sigillina).

Attualmente continua la fase instabile a Levante mentre altre celle temporalesche sono in formazione a largo del Finalese in direzione nord est. Alle piogge delle ultime ore sono corrisposti innalzamenti di livello idrometrico ovunque lievi; solamente sull’asta toscana del Fiume Magra si sta apprezzando un significativo innalzamento del livello tuttora in crescita, associato ad un deflusso destinato a transitare nel corso delle prossime ore sull’asta terminale ligure ampiamente contenuto in alveo. Permane la possibilità di locali criticità (allagamenti, rigurgito di reti fognarie in ambito urbano) associate agli scrosci più intensi.
Sono stati registrati venti forti meridionali a Levante con raffiche fino a 91 km/h a Sori-Fontana Fresca, 77,40 km/h a Corniolo-Riomaggiore, 82,80 km/h a Torriglia-Garaventa e valori anche superiori nelle località in quota (107,2 km/h a Zignago-Casoni di Suvero).

L’’allerta ARANCIONE in vigore sulle zone B C E terminerà alle 20:00 sulla zona B e alle 23:59 di oggi, lunedì 30 Ottobre sulla zone C ed E.
Sulle zone A e D è in vigore l’allerta GIALLA che terminerà questa notte alle 23:59
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.