comune Quartieri 

I genitori preoccupati: «A forte rischio l’inizio dell’attività didattica per la scuola di Molassana»

In vista dell’imminente inizio dell’anno scolastico, il presidente del Consiglio d’Istituto Alessandro Frassoni, che si fa portavoce dei genitori dell’Istituto Comprensivo Molassana Prato, manifesta «una profonda inquietudine legata al trasferimento di gran parte degli studenti dal plesso di via San Felice a quello di via Molassana 71, che allo stato attuale risulta essere ancora cantiere»

Questo importante cambiamento, iniziato con il nobile obiettivo di riqualificare e rendere antisismico il plesso di via San Felice, ha sollevato serie preoccupazioni a causa di alcune criticità che compromettono l’efficienza e la sicurezza dell’ambiente di apprendimento. 

Tre i punti che Frassoni definisce «fondamentali»

1. Nonostante le promesse del vice sindaco, si riscontra che i locali e laboratori ai piani secondo e primo  di via San Felice, che avrebbero dovuto restare a disposizione della scuola per supplire alle esigenze di spazio in attesa dei nuovi locali nell’ex area Boero, sembrerebbe invece destinati ad essere trasformati in un’area di cantiere fin da subito, limitando così la possibilità di svolgere attività laboratoriali essenziali per il percorso didattico educativo degli studenti .

2. L’Istituto Comprensivo Molassana e Prato, avendo un progetto polo RES, è tenuto a garantire specifici standard qualitativi, necessari per una didattica inclusiva e specializzata, anche per gli studenti con gravi disabilità. La nuova  struttura, al momento, non sembra in grado di rispettare tali standard, mostrando criticità significative ancora irrisolte.

I genitori sono «fortemente preoccupati per la presenza di cantieri aperti e per la mancanza di chiarezza a pochi giorni dall’avvio delle lezioni». Frassoni sottolinea con rammarico che, «nonostante il costante impegno della dirigenza scolastica e del consiglio di istituto nell’individuare e segnalare le criticità presenti,  la situazione attuale degli edifici sembra caratterizzata da un significativo ritardo».

«L’Istituto Comprensivo Molassana e Prato si è sempre distinto per un approccio educativo che pone l’alunno al centro di un progetto di crescita incentrato sulla creatività e le capacità relazionali – recita una nota del Consiglio d’Istituto -. È con grande dispiacere che si constata come il progetto, nato con l’intento di migliorare un punto di riferimento cruciale per la comunità, rischia ora di scalfire le fondamenta di un percorso di crescita comunitaria costruito con grande impegno e orgoglio nel corso degli anni»

«Si invoca un intervento tempestivo e responsabile che possa assicurare una risoluzione efficace, tutelando la qualità dell’istruzione e il benessere di tutti gli studenti» conclude la nota.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: