Centrostorico Quartieri 

Ieri ancora una rapina nei vicoli. Domani i comitati della città vecchia dal Prefetto

Da Renato Franceschelli abitanti e operatori economici per raccontare al rappresentante del Governo come vivono la realtà del territorio e chiedere interventi più decisi e coordinati delle forze di Polizia

Ieri i carabinieri dell’aliquota operativa dei Carabinieri hanno arrestato un brasiliano di 25 enne già noto alle forze di polizia per rapina. È stato sorpreso dai militari dell’aliquota operativa mentre in via Gramsci aggrediva un 46 enne italiano per asportargli il portafoglio. È stato bloccato proprio dai militari.

È questo l’ultimo atto di una situazione che da mesi si sta continuamente degradando sul fronte della sicurezza e della vivibilità, con un forte aumento non solo dello spaccio, ma anche dei reati predatori.

I cittadini ci hanno messo un po’ a farsi ricevere dal prefetto Renato Franceschelli, ricorrendo, infine, a una lettera al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, inviata poco meno di un mese fa. Nei giorni successivi avevano anche provato a proporre, senza successo, un’assemblea pubblica in piazza Don Gallo.

Alla fine, l’appuntamento è arrivato: è per domani. Ristretto il numero di portavoce, prevalentemente rappresentanti delle maggiori realtà del territorio comprese tra la Commenda e piazza Banchi a cui si aggiunge una rappresentante della zona est, quella della Movida.
Si tratta di Christian Spadarotto, presidente dell’associazione “Via del Campo e Caruggi”, Antonio Buccinnà (Civ di Prè), Alberto Scotto (Civ Loggia di Banchi), Elisabetta Bongiovanni (associazione la coscienza di Zena), Marcella Silvestri (Associazione CarMine) Anna Maria Verruggio (Comitato Vico Mele), Franca Giannini (Associazione Vivere il Centro Storico), Massimo Monteggia (Associazione turistica Prenottando).

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: