Il Planetario di Genova compie un anno e oggi presenta la mascotte OAGino

Tutti i giovani astrofili, futuri astronauti o astronomi, sono invitati a dare il benvenuto al nuovo amico di OAG, Osservatorio Astronomico di Genova, OAGino. Sabato pomeriggio 27 maggio un fantastico viaggio tra i pianeti del sistema solare in compagnia del curioso esploratore spaziale


Previsto dalle 15:00 uno spettacolo per bambini e “diversamente adulti” a cura di Sabrina Micheloni e Damiano Fortunato della Compagnia di Teatro Indisciplinati.


L’osservatorio di trova in via Superiore Gazzo, 16154 Genova GE, Italy. La prenotazione è obbligatoria a questo link
La visita si articolerà tra il planetario, la terrazza osservativa per osservazione del Sole e la Cupola con lo strumento principale.
Ai ragazzi (ma anche ai più grandi che ne avessero desiderio) verrà proposta una esperienza di realtà virtuale con i visori Oculus
La visita non prevede un prezzo, ed i biglietti sono gratuiti. Il personale dell’Osservatorio è composto da volontari.
Tuttavia al momento della visita sarà chiesta una gentile offerta per l’autofinanziamento. La somma indicativamente richiesta è di 4 euro a persona, che serviranno per manutenere l’osservatorio, gli strumenti e per le attività.
Per chi raggiunge l’osservatorio con mezzi propri: NON parcheggiare nel posteggio prospiciente il ristorante CELI perché è proprietà privata.
Note per la prenotazione:
Se NON vedete mail di conferma, provate a controllare la cartella spam.
Se NON ricevete i biglietti entro qualche ora, scrivete per il reinvio.
Se NON riuscite a selezionare la quantità di biglietti desiderata, la disponibilità è inferiore alla richiesta. Contattate l’Osservatorio per trovare una soluzione!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.