Domenica la “Caccia al tesoro di San Giorgio” tra arte, storia, gioco e mistero


Appuntamento il 16 aprile dalle 14:00 alle 18:00. Evento collaterale alla festa della Bandiera 2023. Partecipazione gratuita. Ecco come iscriversi


Un’intrigante passeggiata di orientamento alla scoperta di vecchie e nuove memorie, legate alla figura di San Giorgio e al Suo Vessillo, celate tra i tesori del Centro Antico di Genova.


In occasione della Festa della Bandiera 2023, è stata organizzata una Caccia al Tesoro che metta in luce le tradizioni del “Salvifico vessillo della Vera Croce”, utilizzata nel Medioevo (XI Secolo d.c.) dai pellegrini armati che, invocati dal Papa, si recavano in Terra Santa, la terra dove nacque Gesù Cristo, per la sua liberazione dagli infedeli. Tale Vessillo dedicato a San Giorgio (il Santo Cavaliere), fu adottato dalla Città di Genova come sua bandiera.
Una caccia al tesoro ispirata non solo alle gesta del Santo Cavaliere, cosi come riportate da Iacopo da Varagine nella “Leggenda Aurea”, ma anche alle gesta di uomini valorosi che hanno fatto si che Genova meritasse l’appellativo de la “Superba”
Si potranno ripercorrere a tappe, grazie a una cartina muta del Centro Storico, il confronto fra San Giorgio e il Drago, che infestava con la sua voracità, la cittadina di Silene in Cirenaica, conoscerete l’origine del detto “ Pe Zêna e pe Sàn Zòrzo!”, e tanto altro ancora che molti ignorano.
Chi volesse partecipare lo può fare singolarmente o in squadra inviando un’email a: fondazioneamon@live.it indicando nome della squadra e numero di partecipanti (massimo 10 a gruppo) Le persone che scriveranno riceveranno, entro il giorno prima dell’evento, le modalità di partecipazione e il luogo di partenza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.