“O mâ fêua”, la sigla de”Il mare fuori” in genovese, in versione integrale: nel video raccontata la Genova non patinata


Il carcere, i quartieri periferici, i vicoli non recuperati, le giornate senza sole. E, sempre e comunque, il mare. Michele Ferroni, in arte Mike fC, autore della traduzione in genovese della canzone inserita nella parodia “Mâ Fêua” che tanto successo ha riscosso negli ultimi giorni, dice di aver cercato di raccontare «una Genova “lontana dalle immagini da cartolina!». LA CANZONE E LA TRADUZIONE

Su Youtube si possono anche attivare i sottotitoli con la traduzione dal Genovese


«Ringrazio Stefano Lentini, Matteo Paolillo, Lolloflow e Raiz per questa fantastica canzone, che ho deciso di adattare in Zeneize» dice Mike fC.
“O Mar For” è una canzone del compositore romano Stefano Lentini realizzata in collaborazione con l’attore Matteo Paolillo, Icaro, Lolloflow e Raiz. La traccia fa parte della colonna sonora della serie tv “Mare Fuori”.
La canzone in genovese, invece, è la colonna sonora della parodia “Mâ Fêua”, nata da un’idea di Alex Flyer & Talita Consalvo realizzata in un videoclip di Massi Massy G Gresonti, in collaborazione con I Cugini della Corte e una serie di interpreti molto noti ai genovesi, tra i quali Vladimiro Zullo (I Trilli), Andrea Di Marco, don Roberto Fiscer, e Andrea Morini.
TESTO IN GENOVESE (Mâ Fêua)
’N âtra sigaretta açeisa,
de la ghe stâ ’na moæ ch’a cianze e a no se mescia,
con sto giamin s’acatemmo tutta a còsta fin a Spezza,
figeu vegnui sciù da ste stradde, ma co-a mente adescia.
’N garzonetto do scistema, pronto o a scistemâ tutte ste cöse,
inte vîe megio aveighe o færo ò acatâ de reuze?
Zoeni za òmmi de ca, in prexon i poæ,
levighe e man de dòsso mîa quello l’é ’n mae fræ,
e me fâ mâ o cheu, ti o sæ ti ascì, (o sæ ti ascì)
no ghe vaggo a scheua, moæ, no ghe vaggo ciù,
m’an piggiòu a Pre con ’n chillo de shitto bon,
o mâ òua o l’é feua, mi no o pòsso vedde ciù.
No te preòccupâ figeu, la feua gh’é o mâ,
la feua gh’é o mâ, la feua gh’é o mâ,
derê a-e bâre, sotta a-o çe, ma la feua gh’é o mâ,
la feua gh’é o mâ, la feua gh’é o mâ.
Dixan che ti gh’æ pròpio de tutto,
mi ò visto solo o pêzo,
into o cortî quelli figeu…
appreuvo a fâse ’n atra striscia.
Tutti i giorni pægi, mi veuggio sciortî, (veuggio sciortî)
m’amasan inte ’n caroggio ò meuo chi,
a testa a me fa mâ, no t’arivi a capî,
se son nasciuo chi, cöse ti giudichi?
M’àn misso o færo in man e m’àn dîto “Spara”,
Zena a l’é de feua, ma ste miâge ne separan,
tutti i giorni penso “Mi cöse ò fæto de mâ?”.
Tutto o giorno, tutti i giorni penso a-o mâ.
No te preòccupâ figeu, la feua gh’é o mâ,
la feua gh’é o mâ, la feua gh’é o mâ,
derê a-e bâre, sotta a-o çe, ma la feua gh’é o mâ,
la feua gh’é o mâ, la feua gh’é o mâ.
TESTO IN NAPOLETANO (O Mar For)
Appicc n’ata sigarett
Allà c sta mammà ch chiagn e nun da rett
Cu sta fatic mo c’accattamm pur a Regg e Casert
So crisciut miezz a vie, o sacc chell che m’aspett
Nu guaglion ro sistema, mo vo sistema tutt cos
Miezz a vie e megl a ten e fierr o a vennr e ros
Patm sta carcerat, so l’omm e cas
Lievc e man a cuoll ca chill m’è frat
E m fa mal o cor o sai pur tu (pur tu)
Non c vac a scol, no, ma nun ca vac chiù
M’acchiappn a Gaiol cu nu chil e fumm
Mar mo sta for, nun m pozz vere chiù
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Aret e sbarr, sott o ciel c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Aret e sbarr, sott o ciel c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Ricn ca mill culur
Agg vist’o sul o grig (nanananana)
Nto cortil e guaglion
S fann n’ata strisc
Tutt e juorn ugual vogl asci (vogl asci)
O mor ca dint o mor acciso
A cap m fa mal, n’arriv a capì
Si so nat cca, qual è a colpa mia?
Mann mis o fierr n’man e mann itt “spar”
Napl a ca dind par assai luntana
Tutt e juorn pens “c’agg fatt e mal?”
Tutt e juorn, tutt e juorn pens’o mar (pens’o mar)
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Aret e sbarr, sott o ciel c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Aret e sbarr, sott o ciel c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Aret e sbarr, sott o ciel c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Nun te preoccupa guaglio, c sta o mar for
C sta o mar for, c sta o mar for
Il testo in Italiano
Accendo un’altra sigaretta
Di là c’è mamma che piange, non ci pensare!
Con questo lavoro ora ci compriamo pure la Reggia di Caserta
Sono cresciuto per strada, so quello che mi aspetta
Un ragazzo ‘del sistema’ (riferito alla malavita, ndr), ora può sistemare tutto
Per strada è meglio avere le pistole o vendere le rose
Mio padre sta in carcere, io sono l’uomo di casa
Togli le mani da dosso a quello che è come fosse mio fratello
E mi fa male il cuore, lo sai anche tu (anche tu)
Non ci vado a scuola, no, mamma non ci vado più
Acchiappo una carriola con un chilo di fumo
Il mare adesso sta fuori, non posso vederlo più
Non preoccuparti ragazzo, ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Dietro le sbarre, sotto al cielo ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Non preoccuparti ragazzo, ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Dietro le sbarre, sotto al cielo ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Dicono abbia mille colori
Ho visto solo il grigiore (nanananana)
Nel cortile i ragazzi
Si fanno un’altra striscia
Tutti i giorni uguali, voglio uscire (voglio uscire)
O muoio qua dentro, o muoio ucciso
La testa mi fa male, non arriva a comprendere
Se sono nato qua, qual è la mia colpa?
Mi hanno messo in mano la pistola e mi hanno detto “spara”!
Napoli qua dentro sembra molto lontana
Tutti i giorni penso “che ho fatto di male?”
Tutti i giorni penso al mare (penso al mare)
Non preoccuparti ragazzo, ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Dietro le sbarre, sotto al cielo ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Non preoccuparti ragazzo, ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Dietro le sbarre, sotto al cielo ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Non preoccuparti ragazzo, ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Dietro le sbarre, sotto al cielo ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori
Non preoccuparti ragazzo, ci sta il mare fuori
Ci sta il mare fuori, ci sta il mare fuori.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.