Porotto, la pasionaria dei pubblici esercizi e del centro storico diventa presidente di Terziario Donna
Già presidente dei Giovani di Fipe Confcommercio, assume adesso la guida del “sindacato” femminile di Confcommercio. ««Si potranno fare tante cose. Penso ad esempio al settore della cultura, dei libri, sulla sostenibilità, ma anche al sociale, senza dimenticare le azioni a tutela delle imprenditrici dei nostri settori per le quali ancora oggi non sono previsti sistemi di welfare che contribuiscano ad un equilibrio tra il lavoro in impresa e la cura della famiglia»

E’ stata eletta la nuova presidente del Comitato Terziario Donna di Confcommercio Genova: Marina Porotto imprenditrice del settore dei pubblici esercizi, valida dirigente FIPE Confcommercio è infatti presidente regionale dei Giovani FIPE Confcommercio, membro di Giunta della Confcommercio di Genova e Coordinatore di Confcommercio Sicurezza il gruppo che all’interno dell’associazione segue le problematiche legate a sicurezza, abusivismo e legalità.

Il Comitato Terziario Donna è nato negli anni 80 a livello nazionale ed oggi rappresenta oltre 250mila imprese femminili. La prima presidente di Terziario Donna nazionale è stata una genovese la compianta Marosa Azzarà Terrile che a Genova ha fondato il Comitato Terziario Donna.
Il comitato si prefigge quali obiettivi: sviluppare la crescita professionale delle imprenditrici, unitamente alla loro affermazione negli ambiti sociali e istituzionali; promuovere ricerche e studi, momenti di confronto pubblico, forum, seminari di studio e iniziative similari su temi economici e sociali; adottare ogni iniziativa al fine di conseguire l’obiettivo dell’equilibrio di genere e la tutela della effettiva realizzazione della parità tra uomini e donne.
Marina Porotto esprime soddisfazione per questo nuovo incarico che è anche una sfida: dare vita ad iniziative studiate da imprenditrici dei settori aderenti a Confcommercio Genova che come noto rappresentano tutto il comparto economico.
«Si potranno fare tante cose – prosegue Marina Porotto – penso ad esempio al settore della cultura, dei libri, sulla sostenibilità, ma anche sul sociale, senza dimenticare le azioni a tutela delle imprenditrici dei nostri settori per le quali ancora oggi non sono previsti sistemi di welfare che contribuiscano ad un equilibrio tra il lavoro in impresa e la cura della famiglia»
«È proprio di questi giorni una importante novità prevista nella cassa per il commercio fortemente voluta da Confcommercio e Comitato Terziario Donna – sottolinea Porotto – infatti la Regione ha inserito l’imprenditoria femminile tra i destinatari del fondo perduto. È un importante passo avanti e ringraziamo la Regione»
Marina Porotto conclude ringraziando tutte le colleghe che fanno parte del Consiglio Direttivo: Brigida Gallinaro 50&Più, Luisa Famiglietti Eventi, Ilaria Natoli Orafi, Manuela Carena Federmoda, Battistina Dellepiane associazione librai ALI, Sonia Burrai Erboristi, Donatella Ferraris Ascom Arte; «amiche e colleghe che certamente contribuiranno con idee e progetti a fare ancora più grande l’associazione delle imprenditrici di Confcommercio».
In casa Confcommercio Marina Porotto ha ricevuto i complimenti del presidente Paolo Odone che ha dichiarato: «Da anni ormai Marina fa parte della nostra associazione ed ha dimostrato con i fatti la sua competenza e sono certo del suo grande impegno in questa nuova carica».
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.