Cronaca 

I fanghi del depuratore nei contenitori dei rifiuti urbani, denunce e sanzioni dei CC Forestali e Arpal

Arpal ha rilevato il superamento dei valori dei contaminanti allo scarico. Omesse anche le prescritte analisi

I Carabinieri Forestali di Loano, in collaborazione con i tecnici di Arpa Liguria, hanno effettuato un controllo sul depuratore comunale del Comune di Magliolo, a seguito della segnalazione per la presenza di schiuma sulle acque del Rio Cassetto. Durante il sopralluogo sono state prelevate delle campioni e verificate le prescrizioni delle autorizzazioni, acquisendo i documenti relativi alla gestione dell’impianto.

I Carabinieri Forestali hanno rilevato irregolarità penali nella gestione e nello smaltimento dei fanghi derivanti dalla depurazione delle acque reflue. Inoltre, ARPAL ha sanzionato il gestore per il superamento di valori di contaminanti allo scarico. È emerso che i rifiuti derivanti dalle operazioni di grigliatura e dissabbiatura dei fanghi reflui sono stati gettati direttamente nei cassonetti pubblici destinati alla raccolta dei rifiuti urbani, in assenza delle prescritte analisi e dei documenti di accompagnamento per il trasporto in discarica.

I Carabinieri forestali della provincia di Savona si avvarranno nei prossimi mesi del supporto dei militari della Guardia Costiera in un’ampia campagna congiunta. L’obiettivo è quello di presidiare e tutelare i corpi idrici e gli ecosistemi marini della Provincia di Savona, controllando gli impianti di depurazione, gli scarichi, presenti in particolare nei tratti focivi dei corsi d’acqua dei lavori relativi a modificazioni degli arenili e della fascia costiera. Questi controlli hanno avuto inizio presso il depuratore di Borghetto Santo Spirito e saranno estesi ad altri impianti di depurazione.

L’obiettivo è mettere a fattore comune la competenza ed esperienza maturata dalle due organizzazioni, per raggiungere la massima efficacia nell’attività di presidio e tutela del territorio. La collaborazione tra Carabinieri Forestali e Guardia Costiera potrebbe portare grandi benefici per la protezione degli ecosistemi marini e dei corpi idrici nella zona.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: