Il Comune lancia la “Festa della Bandiera” su Fb, quasi 300 commenti “gridano”, invece, «W il 25 Aprile»


Sulla pagina sociale dell’Amministrazione comunale è comparsa una foto col panorama della città a corredare il post che propaganda le iniziative per la festa dedicata alla Festa della Bandiera, voluta il 23 aprile perché coincidente con la ricorrenza di San Giorgio. Il popolo social di Genova si ribella con una raffica di commenti che ricordano, invece, la Liberazione

Tra chi commenta ci sono ex assessori, consiglieri municipali, attivisti per i diritti, tutti antifascisti, tutti infastiditi dalla quasi coincidenza della nuova festa con quella che dal 1945 ricorda la liberazione di Genova dai nazifascisti.


La data quasi coincidente con la festa della Liberazione non è mai andata giù a tante persone, nonostante che sia dedicata alla Bandiera di San Giorgio e cada proprio nel giorno della ricorrenza di questo santo, uno dei molti patroni di Genova insieme a San Lorenzo e San Giovanni Battista (quello “ufficiale”), oltre a San Siro a cui era dedicata l’omonima chiesa, che per un periodo è stata cattedrale.
Non è il primo anno che infuriano le polemiche e la città è divisa nettamente tra chi vuole onorare il vessillo di Genova e chi, invece, ritiene una provocazione il fatto che la ricorrenza sia stata piazzata così vicina al 25 Aprile e chiede più iniziative dell’amministrazione per ricordare il giorno in cui la città si è liberata pagando un prezzo altissimo, la morte di tanti genovesi che hanno preso parte alla Resistenza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.