Peste suina, la circolazione virale si espande. Diversi comuni passano da zona I a zona II e Rezzoaglio si aggiunge alla zona I


La modifica segue l’espansione del fronte epidemico in Liguria verso est dell’area di circolazione virale, con il passaggio di alcuni comuni dalla zona di restrizione I alla zona di restrizione II (Neirone, Montebruno, Lorsica (solo exclave di Barbagelata), Maconesi (solo exclave di Santa Brilla) e un comune che invece si aggiunge alla zona di restrizione I (Rezzoaglio)


Il ministero della Salute informa che nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/506 del 6 marzo 2023 che modifica l’elenco delle zone sottoposte a restrizione per PSA di cui all’allegato I del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/605.


Si aggiungono alle zone già comprese alla zona di restrizione I (in Liguria: nella provincia di Genova, i comuni di Rovegno, Rapallo, Portofino, Cicagna, Avegno, Montebruno, Santa Margherita Ligure, Favale Di Malvaro, Recco, Camogli, Moconesi, Tribogna, Fascia, Uscio, Gorreto, Fontanigorda, Neirone, Rondanina, Lorsica, Propata; nella provincia di Savona, i comuni di Cairo Montenotte, Quiliano, Dego, Altare, Piana Crixia, Mioglia, Giusvalla, Albissola Marina, Savona) e alla zona di restrizione II (nella provincia di Genova, i comuni di Bogliasco, Arenzano, Ceranesi, Ronco Scrivia, Mele, Isola Del Cantone, Lumarzo, Genova, Masone, Serra Riccò, Campo Ligure, Mignanego, Busalla, Bargagli, Savignone, Torriglia, Rossiglione, Sant’Olcese, Valbrevenna, Sori, Tiglieto, Campomorone, Cogoleto, Pieve Ligure, Davagna, Casella, Montoggio, Crocefieschi, Vobbia;
nella provincia di Savona, i comuni di Albisola Superiore, Celle Ligure, Stella, Pontinvrea, Varazze, Urbe, Sassello).
Aggiornamento al 16 marzo 2023 – Nella “zona di restrizione II” sono 309 le positività in Piemonte, 164 in Liguria
La mappa della “zona di restrizione II” indica i dati definitivi delle positività riscontrate dal 27 dicembre 2021 al 16 marzo 2023.

I positivi sono ora 473, uno in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte rimangono stabili a 309 le positività totali; in Liguria crescono a 164.
AGGIORNAMENTO ARRIVATO IN CORSO DI MATTINATA
Aggiornamento al 19 marzo 2023 – Nella “zona di restrizione II” sono 314 le positività in Piemonte, 167 in Liguria
La mappa della “zona di restrizione II” indica i dati definitivi delle positività riscontrate dal 27 dicembre 2021 al 19 marzo 2023.
I positivi sono ora 481, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.
Cinque nuovi casi sono stati registrati in Piemonte nella provincia di Alessandria: uno a Cassinelle (tredici le positività da quando è iniziata l’emergenza), uno a Gavi (dodici), una a Grondona (ventitré), uno a Morbello (trenta), uno a Orsara Bormida (prima da quando è iniziata l’emergenza).
Tre nuovi casi sono stati registrati in Liguria nella provincia di Savona: due a Sassello (trentaquattro le positività da quando è iniziata l’emergenza), una a Stella (prima da quando è iniziata l’emergenza).
Con i casi di Orsara Bormida e Stella salgono a 71 i Comuni in cui è stata osservata almeno una positività alla Peste Suina Africana.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.