GenovaQuotidiana
  • Home
  • COSA FARE E COSA VEDERE A GENOVA
  • Notizie
  • Chi siamo/contattaci
Ultime notizie
  • 19 Gennaio 2021 Domani l’udienza finale del processo a carico degli agenti accusati del pestaggio al giornalista Origone
  • 19 Gennaio 2021 Pfizer ritarda ancora la consegna dei vaccini
  • 19 Gennaio 2021 Esplosione a Ronco Scrivia, una persona in codice rosso al Villa Scassi
  • 19 Gennaio 2021 Plastica, arrivano altri 8 ecocompattatori. Ecco dove
  • 19 Gennaio 2021 Giovedì l’udienza per la class action della Valle Stura contro Aspi
  • 18 Gennaio 2021 681 studenti scrivono a Toti: “Scuola in presenza pericolosa, meglio restare in DAD”

Cosa fare a Genova e dintorni

22 anni dalla morte di Faber, 20 di Esteve in viadelcampo29rosso. Stasera concerto in streaming

11 Gennaio 2021

Chiese dei rolli, oltre 1 milione e 300 mila visualizzazioni. La “star” è la chiesa dell’Annunziata

8 Gennaio 2021

Rassegna “Fragile”, ecologia e sostenibilità: “Senza avanzi non si avanza”

7 Gennaio 2021

Laboratorio di teatro in Spagnolo al Teatro della Tosse

6 Gennaio 2021

Genova, Capodanno in streaming con comici, musicisti, cantanti, performer, danzatori, rapper, trapper locali

28 Dicembre 2020

A mezzanotte la Liguria entra in zona arancione. Non c’è divieto agli spostamenti verso le seconde case

16 Gennaio 2021

*** Liguria in zona arancione. Scuole superiori chiuse (in dad) ***

15 Gennaio 2021

Toti: “Liguria probabilmente in zona arancione”

14 Gennaio 2021

Oggi a Genova

Domani l’udienza finale del processo a carico degli agenti accusati del pestaggio al giornalista Origone

19 Gennaio 2021

Pfizer ritarda ancora la consegna dei vaccini

19 Gennaio 2021

Esplosione a Ronco Scrivia, una persona in codice rosso al Villa Scassi

19 Gennaio 2021

Plastica, arrivano altri 8 ecocompattatori. Ecco dove

19 Gennaio 2021

Giovedì l’udienza per la class action della Valle Stura contro Aspi

19 Gennaio 2021

Meteo

Meteo Limet: aumento della nuvolosità e piogge in serata

19 Gennaio 2021

Cronaca

Oggi in sala operatoria al Gaslini il bimbo caduto dalla terrazza

19 Gennaio 2021

Ladro “nonno” ruba carta di credito e la usa. Denunciato dai Carabinieri

19 Gennaio 2021

Prè, scappa dalla Polizia e poi aggredisce gli agenti

19 Gennaio 2021

Tenta di rubare 15 confezioni di tonno alla Coop, denunciato 23enne

19 Gennaio 2021

Ai domiciliari, continua a rubare e finisce in carcere

19 Gennaio 2021

Detenuto si taglia la gola per protesta, salvato dalla Polizia penitenziaria

19 Gennaio 2021

Enti pubblici e politica

Tursi approva scambio di immobili con “Progetti e Costruzioni”

19 Gennaio 2021

Vaccini, Toti scrive ad Arcuri: “Quante dosi sono previste per la Liguria?”

18 Gennaio 2021

Tosi (M5S): “Hotel fantasma tra quelli che hanno diritto ai ristori”

17 Gennaio 2021

Cts: “Scuole chiuse dalle Regioni? I Presidenti se ne assumano le responsabilità”

17 Gennaio 2021

Nuova automedica e onorificenza per la Croce Rossa di Rossiglione

16 Gennaio 2021

Ambulanti, altri fondi dalla Regione ed esenzione dal Durc per la categoria che deve più di 4,6 milioni di euro al Comune

16 Gennaio 2021

Toti: “Speriamo di scendere in fascia gialla già dal 29 gennaio”

15 Gennaio 2021

Monumentale, dopo i ponteggi oggi sistemata la rete sulla carreggiata

15 Gennaio 2021

Quartieri

Sestri e Voltri, terminati i lavori di asfaltatura e segnaletica di Aster

15 Gennaio 2021

Via Bertani, via ai lavori per marciapiede e illuminazione

12 Gennaio 2021

Viabilità

Incidente in via Bertani, strada chiusa [riaperta alle 12:30]

18 Gennaio 2021

Riaperto il tratto tra Recco e Rapallo, ma ci sono 7 km di coda

15 Gennaio 2021

Trasporti

Tre giorni di chiusura serale anticipata della metro

18 Gennaio 2021

Cremagliera Principe-Granarolo, domani stop per manutenzione

13 Gennaio 2021

Chiusura serale di via Balbi, variazioni di percorso delle linee bus dal 13 gennaio al 5 febbraio

11 Gennaio 2021

Metro, chiusura anticipata il 12, 13 e 14 gennaio per manutenzione

8 Gennaio 2021

economia e lavoro

Personale sanitario che non si vaccina, la Uil: “Da eroi della prima ora a infami, noi non ci stiamo!”

19 Gennaio 2021

Confartigianato: “L’artigianato ligure chiude il 2020 in rosso “

19 Gennaio 2021

Sanità

Vaccino, in arrivo oggi quasi 20mila dosi in Liguria, 9.360 destinate agli ospedali genovesi

12 Gennaio 2021

Asl3 apre a Quarto il terzo punto vaccini per i dipendenti

8 Gennaio 2021

Diritti

Una tonnellata di aiuti solidali distribuita dall’Unione immigrati senegalesi

16 Gennaio 2021

Lalla a Bucci sui manifesti ProVita: “Messaggio bugiardo. Vanno rimossi”

15 Gennaio 2021

sevizio e informazioni

Ricetta dematerializzata, accesso in modalità di emergenza [problema risolto alle 13:30]

19 Gennaio 2021

Domani lavori alla rete elettrica alla Foce. Ecco quali saranno i palazzi interessati

12 Gennaio 2021

Ambiente

285 tonnellate di cibo per animali ospiti di associazioni animaliste grazie ai clienti Arcaplanet

18 Gennaio 2021

A due anni dalla prima manifestazione, nasce Fridays For Future Liguria

15 Gennaio 2021

A Palazzo Rosso, nell’appartamento (mai aperto al pubblico) del marchese libertino

Siamo entrati nelle stanze private di Anton Giulio II Brignole Sale, ambasciatore di Genova tra ‘600 e ‘700 in Spagna e in Francia, nel suo palazzo di via Garibaldi che oggi è il museo di Palazzo Rosso. L’alcova circondata da specchi, le porte laccate ispirate alla moda parigina della chinoiserie, il bagno affrescato in camera. Tra personaggi epici o enigmatici che spuntano dalla penombra regalata dagli scuri semichiusi, grotte artificiali, polvere centenaria che vaga e galleggia copiosa nell’aria a grandi fiocchi, la cronaca dell’epoca narrata dagli archivi della famiglia e tutto quel che possono raccontare le stanze di piacere di un bon vivant che amava il lusso e le donne. Una storia troppo a lungo rimasta rinchiusa nel mezzanino del Palazzo dei Rolli, patrimonio dell’Umanità Unesco e che ora, con l’imminente restauro, il Comune vuole disvelare. Ci accompagna la direttrice dei musei comunali di Arte Antica Raffaella Besta.

Qui IL SERVIZIO DI GENOVAQUOTIDIANA

Sotto: il video della visita

https://youtu.be/LqlDIbsVlAg

Villa Durazzo Pallavicini, viaggio nell’universo esoterico del XIX Secolo

La storia e i segreti del parco storico voluto da Ignazio Alessandro Pallavicini e progettato da Michele Canzio. Dallo splendore al degrado fino alla rinascita. Seguite con noi il percorso “teatrale-massonico” dal viale gotico fino al mausoleo e al castello del Capitano per poi scendere al lago grande e al tempio di Flora, guidati dall’architetto Silvana Ghigino #GenovaÈ
Qui il VIDEO DOCUMENTARIO
Sotto: una breve anticipazione

https://genovaquotidiana.com/wp-content/uploads/2020/09/IMG_3242.mp4

Centro storico da Pré al Ghetto con il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù e con il drone alla scoperta della zona di ponente del centro storico: Prè, via del Campo, ex ghetto ebraico. #GenovaÈ #ilcentrostoricoÈ
Qui il VIDEO ESTESO
Sotto: una breve anticipazione

https://genovaquotidiana.com/wp-content/uploads/2020/07/IMG_7518.mp4

PETIZIONE COVID: PIÙ TAMPONI PER LA LIGURIA

“petizione” Prevenire i contagi è importante, è tanto più importante adesso che le aziende hanno ripreso a lavorare e vengono aperti i confini tra le regioni. Non possiamo permetterci di rischiare di fermare di nuovo l'economia, ma, ancora, non possiamo permetterci il sacrificio di altre vite. Nell'attesa di un vaccino che scongiuri nuove fiammate epidemiche in autunno e di una cura definitiva, chiediamo alla Regione Liguria e ad Alisa di seguire la strada intrapresa dal Veneto (e, dopo, da altre regioni italiane) per limitare la diffusione del virus: scoprire e mettere in quarantena gli infetti, anche quelli asintomatici o paucosintomatici. FIRMA QUI LA PETIZIONE

Articoli recenti

  • Domani l’udienza finale del processo a carico degli agenti accusati del pestaggio al giornalista Origone 19 Gennaio 2021
  • La prematura scomparsa di Damasio, un’intera città in lutto 19 Gennaio 2021
  • Tursi approva scambio di immobili con “Progetti e Costruzioni” 19 Gennaio 2021
  • Personale sanitario che non si vaccina, la Uil: “Da eroi della prima ora a infami, noi non ci stiamo!” 19 Gennaio 2021
  • Ricetta dematerializzata, accesso in modalità di emergenza [problema risolto alle 13:30] 19 Gennaio 2021
  • Pfizer ritarda ancora la consegna dei vaccini 19 Gennaio 2021
  • Esplosione a Ronco Scrivia, una persona in codice rosso al Villa Scassi 19 Gennaio 2021
  • Oggi in sala operatoria al Gaslini il bimbo caduto dalla terrazza 19 Gennaio 2021
  • Ladro “nonno” ruba carta di credito e la usa. Denunciato dai Carabinieri 19 Gennaio 2021
  • Prè, scappa dalla Polizia e poi aggredisce gli agenti 19 Gennaio 2021
  • Tenta di rubare 15 confezioni di tonno alla Coop, denunciato 23enne 19 Gennaio 2021
  • Ai domiciliari, continua a rubare e finisce in carcere 19 Gennaio 2021
  • Confartigianato: “L’artigianato ligure chiude il 2020 in rosso “ 19 Gennaio 2021
  • Plastica, arrivano altri 8 ecocompattatori. Ecco dove 19 Gennaio 2021
  • Detenuto si taglia la gola per protesta, salvato dalla Polizia penitenziaria 19 Gennaio 2021
  • Giovedì l’udienza per la class action della Valle Stura contro Aspi 19 Gennaio 2021
  • Satellite Cosmo-SkyMed, la prima immagine è quella del porto di Genova 19 Gennaio 2021
  • TicketOne, multa da 10 milioni di euro dall’Antitrust: “Posizione dominante” 19 Gennaio 2021
  • Meteo Limet: aumento della nuvolosità e piogge in serata 19 Gennaio 2021
  • 681 studenti scrivono a Toti: “Scuola in presenza pericolosa, meglio restare in DAD” 18 Gennaio 2021

Articoli più letti

  • Cade dalla terrazza, bimbo di 2 anni grave al Gaslini. Il fratellino morì così nel 2017
    Cade dalla terrazza, bimbo di 2 anni grave al Gaslini. Il fratellino morì così nel 2017
  • Disabile derubato e deriso, lo difende e lo salva un gruppo di senegalesi
    Disabile derubato e deriso, lo difende e lo salva un gruppo di senegalesi
  • Arriva a Genova per partecipare a matrimonio e finisce in carcere a Pontedecimo
    Arriva a Genova per partecipare a matrimonio e finisce in carcere a Pontedecimo
  • Fienile a fuoco a Propata, i Vvf salvano la stalla e gli animali
    Fienile a fuoco a Propata, i Vvf salvano la stalla e gli animali
  • Modifiche alla viabilità all’incrocio tra via Diaz e viale Brigate Partigiane
    Modifiche alla viabilità all’incrocio tra via Diaz e viale Brigate Partigiane
  • A mezzanotte la Liguria entra in zona arancione. Non c'è divieto agli spostamenti verso le seconde case
    A mezzanotte la Liguria entra in zona arancione. Non c'è divieto agli spostamenti verso le seconde case
  • Rapine con mascherina, ormai è emergenza. Colpo nella farmacia della Nunziata
    Rapine con mascherina, ormai è emergenza. Colpo nella farmacia della Nunziata
  • Esplosione a Ronco Scrivia, una persona in codice rosso al Villa Scassi
    Esplosione a Ronco Scrivia, una persona in codice rosso al Villa Scassi
  • Plastica, arrivano altri 8 ecocompattatori. Ecco dove
    Plastica, arrivano altri 8 ecocompattatori. Ecco dove
  • 681 studenti scrivono a Toti: "Scuola in presenza pericolosa, meglio restare in DAD"
    681 studenti scrivono a Toti: "Scuola in presenza pericolosa, meglio restare in DAD"

Spettacoli

Un brano del genovese Culotta nel nuovo album di Mina

  • 27 Novembre 2020
  • Spettacoli

Ex chitarrista dei Gens, è autore di ben nove brani incisi dalla “Tigre di Cremona”, uno dei quali inserito nel nuovo doppio album in uscita oggi, “Italian songbook” Sono i primi due capitoli di un progetto composto da sei antologie, frutto del “censimento” fatto dall’artista tra oltre 1400 canzoni in 100 album. In “Cassiopea” ed […]

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Read More

Al Porto Antico e a padiglione Jean Nouvel le riprese di “Sopravvissuti”

  • 27 Ottobre 2020
  • Spettacoli

Coproduzione internazionale diretta da Carmile Elia con protagonista Lino Guanciale Via alle riprese della serie Sopravvissuti, la nuova coproduzione internazionale RAI Fiction, France Télévisions, ZDF, Rodeo Drive, Cinétévé, nelle aree del Porto Antico e dell’ex quartiere fieristico di Genova. Il progetto nasce dalla collaborazione tra i grandi servizi pubblici dell’Europa continentale con l’obiettivo di realizzare […]

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Read More

Teatro sospeso per Covid, il Politeama rimanda, Teatro Pubblico Ligure online

  • 27 Ottobre 2020
  • Spettacoli

Giovedì l’appuntamento del Teatro Pubblico Ligure con Giuseppe Cederna si trasferisce: “L’isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson si potrà seguire, come previsto, alle ore 21 A seguito del DPCM del 24 ottobre 2020, in vigore dal 26 ottobre 2020, che decreta la chiusura delle sale teatrali, gli spettacoli previsti al Politeama Genovese “L’Ornano furioso” […]

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Read More

Spettacoli in sicurezza, Ornano dimezza i posti e raddoppia le repliche

  • 15 Ottobre 2020
  • Spettacoli

Il Politeama Genovese conferma che lo spettacolo L’Ornano Furioso di e con Antonio Ornano andrà in scena come previsto nei giorni venerdì 23 ottobre e sabato 24 ottobre e nelle nuove date di giovedì 29 ottobre, venerdì 30 ottobre e sabato 31 ottobre, alle ore 21.00 Per consentire a tutti di assistere allo spettacolo in […]

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Read More
  • << Previous Posts
  • Next Posts >>
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Cerca nel sito

Iscriviti al sito tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 53.190 altri iscritti

Genova in foto

10Day
9Day
3Day
4Day
5day
6day
7day
8Day
1Day
2Day
11Day
12day
13day
14day
Copia di 15day
20Day
21Day
22Day
23Day
24Day

Le foto sono del fotografo genovese Carlo Alberto Alessi.

IL LIBRO: Orrore (Genova 935)

X CAPITOLO – Dell’omicidio in canonica

IX Capitolo – “Delle trappole incrociate e delle nere profezie”

VIII CAPITOLO “Dell’Amicizia e delle donne” – “Orrore. Genova 935”

VII CAPITOLO – Della morte del mercante bugiardo e della “Politica” di Aristotele

Capitoli V e VI – “Del matrimonio della muta e delle intemperanze del padre suo” e “Di una morte non rimpianta e del desiderio di eccellenza perversa”

IV CAPITOLO – “Della fine di un figlio ribelle e delle tentazioni della lussuria”

III CAPITOLO – Di un padre snaturato e di una “pia donna”

II CAPITOLO “In cui si narra della tormentata vita di una meretrice”

Prologo e I CAPITOLO “Di come Gusberto si scelse la moglie”

GenovaQuotidiana
Agenzia Media

Partita Iva 02485610998
Direttore responsabile
Monica Di Carlo

Social

  • Visualizza il profilo di genovaquotidiana su Facebook
  • Visualizza il profilo di genovaquotidian su Twitter
  • Visualizza il profilo di Genovaquotidiana su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCb90REBvNknXyPc5Wd02Ceg su YouTube
  • Visualizza il profilo di GenovaQuotidiana su Flickr

Traduci

GenovaQuotidiana ©2019
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: