GenovaQuotidiana
Ultime notizie
  • 23 Aprile 2021 Si masturba in macchina in corso Europa davanti a una passante minore
  • 23 Aprile 2021 Ordinanza Figliuolo, stop alle vaccinazioni ai fragili. Proteste per appuntamenti annullati
  • 23 Aprile 2021 Gdf, scovati altri 23 furbetti del bonus spesa
  • 23 Aprile 2021 Vaccini, lo sprint dei 60-64enni. Boom di prenotazioni online
  • 22 Aprile 2021 La fontana di De Ferrari illuminata di bianco e rosso per la Festa della Bandiera
  • 22 Aprile 2021 Da domani pedaggio gratuito in A26 tra Ovada e Masone

Cosa fare a Genova e dintorni

Venerdì diretta dello spettacolo di Alloisio “Aria”, il partigiano bambino

19 Aprile 2021

Nuova “Mappa del tesoro” per il parco dell’Aveto

18 Aprile 2021

Domenica la 13º Genova Cup organizzata dalla Asd Polizia locale Genova

22 Marzo 2021

Architetti: nuovi modelli per una scuola antica

22 Marzo 2021

Teatro dell’Ortica, in scena sulla piattaforma onTheatre lo spettacolo su manicomi e “vita fuori”

19 Marzo 2021

Monopattini: a Genova casco obbligatorio e limiti di velocità dal 1º giugno

21 Aprile 2021

Roberta, morta a 40 anni dopo “operazione” in centro olistico. Ecco chi sono gli arrestati dai Carabinieri

20 Aprile 2021

Si vendono terra fertile e depositano materiale del Terzo valico, sequestro dei Forestali in area Ferrania

20 Aprile 2021

Oggi a Genova

Si masturba in macchina in corso Europa davanti a una passante minore

23 Aprile 2021

Ordinanza Figliuolo, stop alle vaccinazioni ai fragili. Proteste per appuntamenti annullati

23 Aprile 2021

Gdf, scovati altri 23 furbetti del bonus spesa

23 Aprile 2021

Vaccini, lo sprint dei 60-64enni. Boom di prenotazioni online

23 Aprile 2021

La fontana di De Ferrari illuminata di bianco e rosso per la Festa della Bandiera

22 Aprile 2021

Da domani pedaggio gratuito in A26 tra Ovada e Masone

22 Aprile 2021

Su tutta la città sventola la bandiera di San Giorgio. Alle 18:45 si srotola il bandierone sulla facciata della Regione

22 Aprile 2021

Meteo

Meteo Limet: cieli sereni e temperature in aumento. Possibili rovesci sui rilievi

23 Aprile 2021

Cronaca

Venditori di forniture di utenze raggirano anziano, denunciati dalla Polizia

23 Aprile 2021

Incendio in casa, salvate dal Vvf due persone, tra cui un disabile

22 Aprile 2021

Rubano maxi serbatoi, due denunciati dai Carabinieri

22 Aprile 2021

Fuga di gas in corso Perrone. Strada chiusa, tecnici Ireti al lavoro

21 Aprile 2021

Ladro habitué di Tigotà arrestato dalla Polizia di Stato

21 Aprile 2021

Due persone armate di coltello in stazione e su un treno, due denunce della Polfer

21 Aprile 2021

Enti pubblici e politica

Toti: «Liguria in fascia gialla, ma il Governo non ha ascoltato le Regioni». Ecco cosa chiedono i territori

23 Aprile 2021

Regione, battaglia Pd-assessore Ferro sugli impianti sportivi

22 Aprile 2021

Tasca gela le associazioni: «Nuovo Galliera miglior progetto possibile»

22 Aprile 2021

Bucci e Toti srotolano a De Ferrari la maxi bandiera di Genova larga 15 metri

22 Aprile 2021

I bimbi e la Festa della bandiera: «Com’era fatto il drago? San Giorgio era coraggioso?»

22 Aprile 2021

Tursi, 300 mila euro per lavori urgenti nei mercati

22 Aprile 2021

Comune: 1 milione e 200 mila euro per interventi urgenti nei cimiteri genovesi

22 Aprile 2021

La passeggiata della Lanterna da oggi di proprietà del Comune

22 Aprile 2021

Quartieri

Osservatorio Campasso: «Il 10% delle merci in transito sarà pericolosa»

23 Aprile 2021

Il Comitato di via del Campo ripulirà la colonna infame di piazza Vacchero

22 Aprile 2021

Viabilità

Viabilità: code su tutte le autostrade, incidenti in città

23 Aprile 2021

Mattina di code in autostrada. 5 chilometri in A26

21 Aprile 2021

Trasporti

Nuovo guasto, funicolare Zecca-Righi. Riparato alle 9:05. L’impianto torna in servizio

23 Aprile 2021

Soppressione treni Thelló, i sindacati: «Trenitalia ripristini subito i collegamenti nel ponente ligure»

15 Aprile 2021

Sabato e domenica cambia la circolazione dei treni. Ecco come

26 Marzo 2021

Incendio in prossimità sui binari, treni da Milano, ritardi fino a quasi 3 ore

24 Marzo 2021

economia e lavoro

I gestori di bar e ristoranti: «Quella del 26 non sarà una vera riapertura»

23 Aprile 2021

Giornata della Terra, la Liguria ha la densità boschiva più alta d’Italia. Che è in crescita

21 Aprile 2021

Sanità

Arrivate alla Asl3 le prime 4.450 dosi di vaccino Johnson&Johnson

22 Aprile 2021

500millesima dose: Rino, 72 anni: «Sono qui perché è utile vaccinarsi»

21 Aprile 2021

Diritti

Alisa alle Asl: «Vaccini anche per gli stranieri temporaneamente presenti sul territorio»

21 Aprile 2021

Genovasolidale, il 25 aprile distribuzione abiti e generi alimentari nelle piazze di Genova

21 Aprile 2021

sevizio e informazioni

I lavori della settimana in città. Lunedì la demolizione dei piani alti della Diga di Begato

18 Aprile 2021

San Martino, ancora lavori in corso. Percorso bus variato

16 Aprile 2021

Ambiente

“Plastic Free”: 700 chili di rifiuti raccolti sul Righi dai volontari

21 Aprile 2021

Arpal e Università di Pisa, droni aerei e marini per monitorare la salute del Mar Ligure

19 Aprile 2021

Segnalazioni dei lettori

La rubrica non ha particolare intento polemico e non nasce per parlare dei gradi temi, ma vuole raccogliere i problemi quotidiani da affrontare per migliorare la vivibilità quotidiana della città e capire se e quando vengono risolti. Cliccate qui per leggere l’elenco

A Palazzo Rosso, nell’appartamento (mai aperto al pubblico) del marchese libertino

Siamo entrati nelle stanze private di Anton Giulio II Brignole Sale, ambasciatore di Genova tra ‘600 e ‘700 in Spagna e in Francia, nel suo palazzo di via Garibaldi che oggi è il museo di Palazzo Rosso. L’alcova circondata da specchi, le porte laccate ispirate alla moda parigina della chinoiserie, il bagno affrescato in camera. Tra personaggi epici o enigmatici che spuntano dalla penombra regalata dagli scuri semichiusi, grotte artificiali, polvere centenaria che vaga e galleggia copiosa nell’aria a grandi fiocchi, la cronaca dell’epoca narrata dagli archivi della famiglia e tutto quel che possono raccontare le stanze di piacere di un bon vivant che amava il lusso e le donne. Una storia troppo a lungo rimasta rinchiusa nel mezzanino del Palazzo dei Rolli, patrimonio dell’Umanità Unesco e che ora, con l’imminente restauro, il Comune vuole disvelare. Ci accompagna la direttrice dei musei comunali di Arte Antica Raffaella Besta.

Qui IL SERVIZIO DI GENOVAQUOTIDIANA

Sotto: il video della visita

https://youtu.be/LqlDIbsVlAg

Villa Durazzo Pallavicini, viaggio nell’universo esoterico del XIX Secolo

La storia e i segreti del parco storico voluto da Ignazio Alessandro Pallavicini e progettato da Michele Canzio. Dallo splendore al degrado fino alla rinascita. Seguite con noi il percorso “teatrale-massonico” dal viale gotico fino al mausoleo e al castello del Capitano per poi scendere al lago grande e al tempio di Flora, guidati dall’architetto Silvana Ghigino #GenovaÈ
Qui il VIDEO DOCUMENTARIO
Sotto: una breve anticipazione

https://genovaquotidiana.com/wp-content/uploads/2020/09/IMG_3242.mp4

Articoli recenti

  • Svastiche sulla sede Anpi di via Rolando a due giorni dal 25 Aprile 23 Aprile 2021
  • Osservatorio Campasso: «Il 10% delle merci in transito sarà pericolosa» 23 Aprile 2021
  • I gestori di bar e ristoranti: «Quella del 26 non sarà una vera riapertura» 23 Aprile 2021
  • Si masturba in macchina in corso Europa davanti a una passante minore 23 Aprile 2021
  • Ordinanza Figliuolo, stop alle vaccinazioni ai fragili. Proteste per appuntamenti annullati 23 Aprile 2021
  • Venditori di forniture di utenze raggirano anziano, denunciati dalla Polizia 23 Aprile 2021
  • Gdf, scovati altri 23 furbetti del bonus spesa 23 Aprile 2021
  • Toti: «Liguria in fascia gialla, ma il Governo non ha ascoltato le Regioni». Ecco cosa chiedono i territori 23 Aprile 2021
  • Viabilità: code su tutte le autostrade, incidenti in città 23 Aprile 2021
  • Vaccini, lo sprint dei 60-64enni. Boom di prenotazioni online 23 Aprile 2021
  • Nuovo guasto, funicolare Zecca-Righi. Riparato alle 9:05. L’impianto torna in servizio 23 Aprile 2021
  • Meteo Limet: cieli sereni e temperature in aumento. Possibili rovesci sui rilievi 23 Aprile 2021
  • Incendio in casa, salvate dal Vvf due persone, tra cui un disabile 22 Aprile 2021
  • La fontana di De Ferrari illuminata di bianco e rosso per la Festa della Bandiera 22 Aprile 2021
  • Regione, battaglia Pd-assessore Ferro sugli impianti sportivi 22 Aprile 2021
  • Tasca gela le associazioni: «Nuovo Galliera miglior progetto possibile» 22 Aprile 2021
  • Bucci e Toti srotolano a De Ferrari la maxi bandiera di Genova larga 15 metri 22 Aprile 2021
  • Da domani pedaggio gratuito in A26 tra Ovada e Masone 22 Aprile 2021
  • I bimbi e la Festa della bandiera: «Com’era fatto il drago? San Giorgio era coraggioso?» 22 Aprile 2021
  • Tursi, 300 mila euro per lavori urgenti nei mercati 22 Aprile 2021

Articoli più letti

  • Incendio in casa, salvate dal Vvf due persone, tra cui un disabile
    Incendio in casa, salvate dal Vvf due persone, tra cui un disabile
  • Ordinanza Figliuolo, stop alle vaccinazioni ai fragili. Proteste per appuntamenti annullati
    Ordinanza Figliuolo, stop alle vaccinazioni ai fragili. Proteste per appuntamenti annullati
  • Si masturba in macchina in corso Europa davanti a una passante minore
    Si masturba in macchina in corso Europa davanti a una passante minore
  • Rifiuta di uscire da Villetta Dinegro e aggredisce gli agenti. Arrestato dalla Polizia locale
    Rifiuta di uscire da Villetta Dinegro e aggredisce gli agenti. Arrestato dalla Polizia locale
  • Ritiro ingombranti, ai genovesi piace gratis. Boom di chiamate dei cittadini
    Ritiro ingombranti, ai genovesi piace gratis. Boom di chiamate dei cittadini
  • Gli studenti del collettivo Come Studio Genova occupano Scienze della Formazione
    Gli studenti del collettivo Come Studio Genova occupano Scienze della Formazione
  • Finge di vendere fiori e deruba un'anziana, arrestato dai Carabinieri
    Finge di vendere fiori e deruba un'anziana, arrestato dai Carabinieri
  • Si accampa nel sagrato, il parroco che gli chiede di spostarsi per un funerale e lui lo picchia
    Si accampa nel sagrato, il parroco che gli chiede di spostarsi per un funerale e lui lo picchia
  • Roberta, morta a 40 anni dopo "operazione" in centro olistico. Ecco chi sono gli arrestati dai Carabinieri
    Roberta, morta a 40 anni dopo "operazione" in centro olistico. Ecco chi sono gli arrestati dai Carabinieri
  • Vaccini, lo sprint dei 60-64enni. Boom di prenotazioni online
    Vaccini, lo sprint dei 60-64enni. Boom di prenotazioni online

Spettacoli

Spot Liguria, Amadeus permaloso s’ingrugna in conferenza stampa a Sanremo

  • 3 Marzo 2021
  • Spettacoli

Nello spot, che è chiaramente una gag comica, Maurizio Lastrico dice: «Da sempre al Festival dopo la terza canzone dormono tutti». È comicità, ma il conduttore della maratona musical-televisiva la prende male e in conferenza stampa fa la figura del musone della compagnia È bene dire che lo slogan era concordato con la Rai: si […]

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Read More

Carlo Felice, Pierangelo Conte nuovo direttore artistico

  • 1 Marzo 2021
  • Cultura
  • Spettacoli

È stato segretario artistico della Fondazione Teatro la Fenice di Venezia e coordinatore artistico della Fondazione Teatro del Maggio Musicale fiorentino Lo ha nominato il sovrintendente della Fondazione Teatro Carlo Felice Claudio Orazi dopo aver consultato il Consiglio di indirizzo. Nato a Treviso nel 1967, si è diplomato in Composizione con Mansueto Viezzer, in Musica […]

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Read More

Covid, la Tgr Liguria racconta per una settimana come è cambiata la nostra vita

  • 19 Febbraio 2021
  • Spettacoli

La Tgr Liguria – direttore Alessandro Casarin, condirettore Roberto Pacchetti, caporedattore Luca Ponzi – dedicherà un’intera settimana, dal 22 al 26 febbraio alle 7.40 in Buongiorno Regione e alle 14 nel tg regionale – a raccontare come il covid ha influito sulle nostre vite È trascorso un anno dal primo caso di covid in Liguria, […]

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Read More

Emergenza spettacolo Liguria chiama gli spettatori a raccontare il “Teatro che non c’è”

  • 17 Febbraio 2021
  • Spettacoli

L’iniziativa organizzata dal Gruppo dei lavoratori dello spettacolo dal vivo liguri vedrà il pubblico dei teatri e dei concerti delle sale e della strada i fruitori della cultura tutta, come i veri protagonisti Emergenza spettacolo Liguria chiama il pubblico e la cittadinanza a raccontare Il Teatro che non c’è: <In questo tempo in cui noi […]

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Read More
  • << Previous Posts
  • Next Posts >>

Cerca nel sito

Iscriviti al sito tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 55.496 altri iscritti

Genova in foto

10Day
9Day
3Day
4Day
5day
6day
7day
8Day
1Day
2Day
11Day
12day
13day
14day
Copia di 15day
20Day
21Day
22Day
23Day
24Day

Le foto sono del fotografo genovese Carlo Alberto Alessi.

IL LIBRO: Orrore (Genova 935)

X CAPITOLO – Dell’omicidio in canonica

IX Capitolo – “Delle trappole incrociate e delle nere profezie”

VIII CAPITOLO “Dell’Amicizia e delle donne” – “Orrore. Genova 935”

VII CAPITOLO – Della morte del mercante bugiardo e della “Politica” di Aristotele

Capitoli V e VI – “Del matrimonio della muta e delle intemperanze del padre suo” e “Di una morte non rimpianta e del desiderio di eccellenza perversa”

IV CAPITOLO – “Della fine di un figlio ribelle e delle tentazioni della lussuria”

III CAPITOLO – Di un padre snaturato e di una “pia donna”

II CAPITOLO “In cui si narra della tormentata vita di una meretrice”

Prologo e I CAPITOLO “Di come Gusberto si scelse la moglie”

GenovaQuotidiana
Agenzia Media

Partita Iva 02485610998
Direttore responsabile
Monica Di Carlo

Social

  • Visualizza il profilo di genovaquotidiana su Facebook
  • Visualizza il profilo di genovaquotidian su Twitter
  • Visualizza il profilo di Genovaquotidiana su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCb90REBvNknXyPc5Wd02Ceg su YouTube
  • Visualizza il profilo di GenovaQuotidiana su Flickr

Traduci

GenovaQuotidiana ©2019
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: