Enti Pubblici e Politica 

L’anniversario della morte di Venturini, commemorazione nella strada che porta il suo nome

L’attivista dell’Msi era stato colpito a morte, 53 anni fa, durante un comizio di Almirante nei Giardini di Brignole. Chi lanciò la bottiglia di vetro piena di sabbia che lo colpi non è mai stato identificato

Venturini era un operaio, padre di famiglia, volontario di una pubblica assistenza ed appassionato militante della fiamma tricolore.

«Nel 53º anniversario della scomparsa Ugo Venturini, operaio missino, è stato ricordato, con una folta presenza specialmente di giovani, nei giardini di Brignole ove fu colpito a morte da mano ultracomunista mentre assisteva ad un comizio elettorale di Giorgio Almirante» dice Gianni Plinio, storico esponente prima dello stesso Msi, poi di Alleanza Nazionale, già assessore e presidente del consiglio regionale.

«Ugo è stato il primo caduto degli “anni di piombo- hanno detto i promotori della cerimonia – Mai è stato identificato il suo assassino. Noi continuiamo a ricordarlo come un vero Caduto per la libertà “. Al termine è risuonato il presente ed una corona di fiori con la scritta “A Ugo Venturini, i camerati “è stata apposta accanto alla targa della via a lui dedicata».

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: