Enti Pubblici e Politica 

L’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti del D’Oria in memoria delle vittime del terrorismo

La conferenza, che ha coinvolto circa 100 studenti, è stata orientata a stimolare una riflessione sul fenomeno eversivo e sulla lotta alla criminalità organizzata attraverso la testimonianza di chi ha vissuto quei tragici momenti e di chi svolge le indagini per la ricostruzione degli eventi criminosi connessi. Analoga iniziativa verrà riproposta presso il Liceo “Leonardo Da Vinci”

Nella mattinata di oggi, presso il Liceo “D’Oria” di Genova, si è tenuto un incontro formativo in memoria delle vittime del terrorismo nell’ambito di un progetto interistituzionale intitolato “La Giustizia adotta la Scuola” siglato tra Ministero dell’Istruzione e del Merito, Arma dei Carabinieri e Fondazione “Vittorio Occorsio”, istituita nel ricordo del Magistrato della Repubblica Italiana, medaglia d’oro al valore civile, vittima di un attentato terroristico di matrice neo-fascista avvenuto a Roma il 10 luglio 1976.

Alla conferenza hanno partecipato il Generale di Brigata Gerardo Petitto, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Genova, il Giudice Mario Tuttobene, Presidente della Sezione I Civile del Tribunale di Genova e figlio del Tenente Colonnello Emanuele Tuttobene, vittima di un agguato terroristico avvenuto a Genova il 25 gennaio 1980, e il Dottor Francesco Cozzi, già Procuratore Capo presso la Procura della Repubblica di Genova e impegnato nel contrasto al terrorismo. L’incontro è stato concluso con l’intervento di un rappresentante del R.I.S. di Parma, reparto dell’Arma dei Carabinieri deputato alle indagini scientifiche, che ha esposto il ruolo che queste hanno in relazione ai vari eventi criminali ed anche nella ricostruzione di episodi connessi con il terrorismo.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: