Cronaca 

Controlli della Polizia di Stato in centro storico, denunciato pusher con con 2 grammi di hashish

Quattro stranieri, tra cui lo spacciatore, denunciati per inosservanza delle leggi sull’immigrazione. Rintracciato un altro straniero destinatario di un provvedimento di espulsione, portato al Centro di permanenza per i rimpatri di Milano

Tra la sera di mercoledì 8 e la notte di giovedì 9 febbraio, la Polizia di Stato, nell’ambito delle attività di prevenzione di reati predatori e spaccio di sostanze stupefacenti, ha effettuato un servizio straordinario ad “alto impatto” nel centro storico, con l’impiego di 40 unità di personale, in divisa e in abiti civili, della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine Liguria, oltre a 2 unità cinofile antidroga.

I poliziotti, coordinati dal Commissariato di Polizia di “Prè”, hanno effettuato controlli mirati nei luoghi di maggiore aggregazione, nei pressi delle fermate degli autobus e delle stazioni metropolitane, nonché presso alcuni locali.

Nel corso dell’operazione, sono state identificate 61 persone, fra cui gli avventori di 2 esercizi di ristorazione e di 1 minimarket, risultati regolarmente gestiti.

È stato denunciato e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione un 25enne, originario del Ciad, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, poiché trovato in possesso di 2 gr di hashish che occultava in una scarpa; altri due cittadini stranieri, di 34 e 22 anni, rispettivamente originari del Bangladesh e del Gambia, sono stati segnalati alla Prefettura per detenzione ai fini di uso personale di sostanza stupefacente.

Determinante si è rivelato il fiuto dei cani specializzati Nagut e Costantine.

Nella notte, è stato denunciato un 25enne del Senegal, per ingresso e soggiorno illegale nello Stato, che è stato posto a disposizione dell’Ufficio Immigrazione insieme ad altre 2 persone originarie del Gabon e della Guinea, risultate irregolarmente presenti sul territorio nazionale, nonché un cittadino nigeriano che, all’esito di approfondita istruttoria è stato raggiunto da provvedimento di espulsione ed accompagnato al Centro di permanenza per i rimpatri di Milano.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: