Ansaldo Energia, firmato un contratto per quattro turbine a gas in Azerbaigian
L’accordo prevede la fornitura da parte dell’azienda italiana di quattro turbine a gas AE94.3A, per un valore di oltre 160 milioni di euro

Si è svolta oggi, alla presenza del presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev e del ministro delle Imprese del Made in Italy Adolfo Urso, la firma del contratto tra Ansaldo Energia e Azerenerji, il più grande produttore di energia elettrica della Repubblica dell’Azerbaigian. Contestualmente, è stata posta la prima pietra dei lavori di sviluppo e ammodernamento della centrale. L’accordo prevede la fornitura da parte dell’azienda italiana di quattro turbine a gas AE94.3A, per un valore di oltre 160 milioni di euro.
La firma del contratto tra Ansaldo Energia e il produttore di energia elettrica della Repubblica dell’Azerbaigian Azerenerji, per la fornitura di quattro turbine a gas, rappresenta un altro fondamentale passo in avanti dopo la conferma della ricapitalizzazione da parte di Cassa Deposito e Prestiti e la conferma della nomina a breve di un nuovo amministratore delegato. In questo momento si stanno giocando partite fondamentali per l’azienda genovese e questa accelerata aiuterà Ansaldo a superare il momento di difficoltà che ha attraversato e sta attraversando. Un passo avanti importante per costruire il suo futuro nei prossimi mesi anche grazie al sostegno da parte del governo, con la presenza del ministro Urso in Azerbaigian e con le istituzioni del territorio che ci sono e continueranno ad esserci, vigilando con grande attenzione perché gli impegni presi continuino ad essere definiti entro un tempo ragionevole”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in merito alla firma del contratto tra Ansaldo Energia e Azerenerji per la fornitura di quattro turbine a gas.

“Un accordo importante che evidenzia il valore della partnership strategica tra Italia e Azerbaigian, tanto più significativo perché sul settore della produzione energetica, che apre la strada ad una più ampia presenza del Made in Italy e delle sue eccellenze produttive anche in altri settori industriali” ha commentato il Ministro Urso. “I nuovi contratti dimostrano come Ansaldo Energia ha tecnologie e competenze riconosciute proprio nei Paesi a più alta crescita. Un segnale di fiducia per il futuro”.

Le quattro turbine a gas AE94.3A di Ansaldo Energia – un prodotto storico con oltre 4 milioni di ore di funzionamento – saranno installate come ulteriore impianto di generazione (ciclo combinato) presso la centrale “Azerbaijan”, situata nella città di Mingachevir. Con questa nuova fornitura, l’impianto sarà concepito come due turbine a gas per ogni turbina a vapore, determinando un significativo aumento dell’efficienza e una diminuzione dei consumi di gas.
“Oggi è un giorno molto importante per il settore energia dell’Azerbaigian, in cui sono state gettate le basi per la costruzione di una nuova centrale elettrica nel nostro Paese” ha ribadito il presidente di Azerenerji, Baba Rzayev. “Con le ultime tecnologie fornite da Ansaldo Energia l’impianto garantirà la sostenibilità energetica, soddisferà le crescenti esigenze energetiche del nostro Paese e contribuirà alla tutela dell’ambiente, al risparmio di gas naturale nella produzione di energia elettrica e all’espansione del nostro potenziale nell’export.
La turbina a gas AE94.3A produce 340 MW di potenza elettrica, con un’efficienza del 40,3% in condizioni standard. Ansaldo Energia ha installato 80 unità in ciclo combinato e 16 in ciclo aperto in 16 Paesi del mondo.
“L’Azerbaigian è un Paese strategico per l’Italia e Ansaldo Energia ha dimostrato, dal 2020, un forte interesse per il mercato del Paese azero, favorendo, negli anni, numerosi incontri istituzionali di alto profilo con interlocutori di primo livello. Abbiamo individuato significative opportunità di business e, di conseguenza, abbiamo scelto di aprire una nostra filiale in loco per contribuire allo sviluppo energetico del Paese”. Lo afferma Stefano Santinelli, Chief of International & Public Affairs.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.