comune 

Anci: Polizia locale di Genova sotto organico di 221 addetti

Il rapporto dell'”Area sicurezza e legalità” dell’Associazione nazionale dei Comuni Italiani: «Età media di 49 anni», una delle più basse d’Italia. Nel 2017 l’età media degli agenti era di 56, quella degli ufficiali addirittura di 58, tra le più alte del Paese. In quell’anno l’organico era ridotto a quasi la metà di quello in pianta organica. La rimonta ha portato i dipendenti del corpo a 976, ma dovrebbero essere 1.200

Tutto questo si evince dal recente rapporto Anci. Oggi ci sono, soprattutto al sud, città i cui corpi stanno decisamente peggio di quello di Genova, ma il paragone con Milano, Firenze e Roma (che è sotto organico di 2.500 persone, ma ha comunque un operatore ogni 489 abitanti) non regge. Milano ha 2.882 lavoratori nella polizia locale. Dovrebbero essere 3.200, quindi l’organico è al 90%. Nel capoluogo lombardo c’è un agente ogni 484 abitanti. A Firenze ci sono 816 persone nel Corpo contro le 930 che dovrebbero esserci. La pianta organica è quindi all’87,7% e c’è un agente ogni 456 abitanti. A Torino ci sono 1.699 operatori contro i 2.100 che dovrebbero esserci (80,9%) e mancano quindi 401 tra agenti e funzionari. Nonostante questo, c’è un operatore ogni 513 abitanti. A Genova la pianta organica è coperta appena all’81,5% e c’è un agente ogni 586 abitanti.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: