
Continuano in questi giorni le attività del progetto di rigenerazione urbana e promozione dell’urban art, nato dalla collaborazione tra il Municipio Bassa Val Bisagno e l’artista Roisone



Attraverso il contributo del Municipio, che si è fatto carico delle spese necessarie alla realizzazione, è stato possibile riportare nuovamente l’aerosol art di Roisone nel tunnel di Borgo Incrociati,
questa volta con due opere simboliche della nostra Liguria: una di ispirazione moderna di 10 metri per 3, e l’altra storica di 30 metri per 3.
«Solo la street art può evitare in un tunnel sottoferroviario muri pieni di scritte e vandalismi vari» dice il presidente del Municipio Massimo Ferrante.



