Regione, fondi per l’emergenza affitti delle persone in difficoltà
Ammonta a 5.417.000 milioni di euro lo stanziamento deciso oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore regionale all’edilizia e all’urbanistica Marco Scajola per aiutare le persone in difficoltà a pagare gli affitti a seguito dell’emergenza Covid. Di questi, 2.542.214 euro vanno ai comuni della città metropolitana di Genova di cui 1.565.722 al capoluogo
Il nuovo finanziamento che coinvolge 136 Comuni liguri si va ad aggiungere ai precedenti 21 milioni di euro stanziati nel mese di agosto dalla Regione per un totale che supera i 75 milioni di euro solo per il 2020 per far fronte alle situazioni di gravi difficoltà che incidono sulla possibilità per l’utenza di sostenere il pagamento del canone di locazione a seguito dell’epidemia di Covid19.
Le risorse verranno messe a disposizione dei Comuni che a loro volta li destineranno ai cittadini in difficoltà con il pagamento degli affitti. I cittadini interessati potranno rivolgersi direttamente ai propri Comuni per avere tutte le informazioni e accedere alle risorse.
Come già successo con il provvedimento di agosto si innalza il tetto di reddito di coloro che possono fare richiesta delle risorse. I cittadini che possono presentare domanda potranno infatti avere un reddito ISEE fino a 35.000 ed aver avuto una perdita di reddito di almeno il 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.