
Sabato 23 marzo 2019 camminata lungo l’acquedotto storico che per quasi nove secoli ha garantito il rifornimento di acqua a Genova. L’escursione durerà dalle 10 alle 16:30 e partirà da piazzale Brigata Volante Severino.
Lungo il condotto sono ancora visibili mulini, chiuse, fornaci, ponti e opere che testimoniano stratificazione strutturali dall’epoca romana sino ai primi del Novecento. L’esempio più imponente lungo questo monumento architettonico è rappresentato dai ponti-sifone e dai ponti-canale e proprio da uno di quest’ultimi, quello di Cavassolo, che con sei arcate scavalca il torrente Canate, ha inizio l’itinerario a piedi che terminerà presso il ponte-sifone di Molassana.
Iscrizione obbligatoria entro le ore 22.00 di giovedì 21 marzo, o al raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti. Mail: escursionismoliguria@gmail.com
- Rientro previsto per le 16:30 circa
- Pranzo al sacco
- Difficoltà: Facile. Per tutte le età!
- Dislivello: assente
- Durata della camminata: 3 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco.
- Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo