“ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE” – CAMPO SCUOLA GRATUITO PER RAGAZZI – ANNO 2015

Dal 23 al 30 agosto la Colonia di Monte Leco ospiterà quaranta ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Un progetto di formazione e sensibilizzazione per i giovani organizzato da ANPAS Liguria e promosso dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.

Iscrizioni entro il 14 agosto 2015

Il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” si svolgerà in edizione 2015 dal 23 al 30 agosto presso la Colonia di Monte Leco in località Molini di Voltaggio (AL). La settimana è dedicata a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 15 anni: un progetto di formazione e di educazione alla cultura di protezione civile per i giovani promosso dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, a cui ANPAS Liguria (www.anpasliguria.it) aderisce realizzando il progetto nella nostra regione.

Una settimana di vacanza istruttiva per sensibilizzare e istruire i giovani sul rispetto del territorio, sulle norme di prevenzione e sicurezza in relazione ai principali rischi ambientali, sulle tecniche di soccorso di base.

Durante il campo-scuola, realizzato in collaborazione con Regione Liguria, Corpo Forestale dello Stato, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e altre Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile, ANPAS Liguria propone ai partecipanti diverse attività basate sul contatto con la natura, sulla scoperta, sul senso del dovere, sullo spirito di iniziativa e di squadra e sulle responsabilità nei confronti della comunità.

Il programma prevede la presentazione di ANPAS e delle Pubbliche Assistenze, il sistema nazionale di Protezione Civile, le attività del Nucleo Elicotteri Vigili del Fuoco, nozioni e tecniche di primo soccorso, come difendersi dalle calamità, le funzioni del corpo forestale, la prevenzione degli incendi, il rispetto del bosco e della natura. Molto gradite ai ragazzi, verranno riproposte gite ed escursioni con attività di “orienteering” e di simulazione della ricerca di dispersi a seguito evento calamitoso.

 

<E’ importante trasmettere ai giovanissimi il concetto che la protezione civile siamo noi, la gente comune, che con il nostro comportamento quotidiano, la nostra educazione e le nostre conoscenze, siamo una componente attiva e insostituibile del Sistema Nazionale di Protezione Civilespiega Nerio Nucci, Vicepresidente ANPAS Liguria e coordinatore del campoLa cultura della prevenzione inizia sin da piccoli: abbinando il divertimento alla conoscenza e alla prevenzione dei rischi, si riesce a far capire ai ragazzi cosa è necessario fare in caso di emergenza. Alla luce dell’esperienza maturata a partire dal primo campo organizzato nel 2011, siamo sempre più convinti che, se questi temi vengono trattati con l’entusiasmo e la freschezza delle giovani generazioni, poniamo le basi per radicare nella popolazione un nuovo concetto di collaborazione e partecipazione attiva>.

 

La partecipazione al campo è completamente gratuita: i posti disponibili sono 40.

Per la partecipazione è necessario compilare il modulo di iscrizione scaricabile sul sito www.anpasliguria.it e inviarlo entro venerdì 14 agosto 2015 tramite email a formazione@anpasliguria.it oppure via fax al numero 010-462500.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: