
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare prevede nella giornata di oggi condizioni favorevoli al ristagno di inquinanti. Il Comune di Genova raccomanda di limitare l’uso dei veicoli privati.
Protezione Civile e Arpal hanno emesso lo stato di attenzione da oggi fini a venerdì per disagio fisiologico per caldo nelle zone interne poco ventilate.
Daniele Laiosa, previsore dell’associazione ligure di meteorologia Limet, parla di <Tese correnti atlantiche pilotate dalla circolazione depressionaria insistente sul Nord-Europa mitigano la calura sul Settentrione. Liguria ventilata e nel complesso più asciutta>.
Sempre secondo la Limet:
Avvisi: dal pomeriggio/sera nuovo incremento del libeccio al largo, raffiche fino a burrasca in zona Capo Corso; generalmente agitato il settore orientale del Mar Ligure.
Cielo e Fenomeni: tra la notte e il mattino schiarite più generose sul settore centro-occidentale e occidentale della regione, nuvolosità residua a levante; dal pomeriggio insorgenza di nuovi addensamenti a ridosso dei rilievi sul settore centrale costiero.
Venti: durante la notte ruotano temporaneamente a nord tra Capo Mele e Golfo di Genova, raffiche oltre i 40 km/h. WSW 40-60 km/h su Capo Corso in aumento anche sul settore centrale e verso lo spezzino dalla sera, irregolare meridionale sotto-costa nel complesso intensità moderata.
Mari: agitato come da avviso, generalmente molto mosso altrove.
Temperature: in lieve aumento le massime sulla costa.
Questo il link al sito dell’associazione http://www.centrometeoligure.com/