Luca Nannini amministratore delagato di Fiera

L’Assemblea dei Soci di Fiera di Genova Spa ha oggi designato Ariel Dello Strologo presidente e Luca Nannini amministratore delegato.
Le nomine, su indicazione del Comune per il presidente e di Regione Liguria – Filse per l’amministratore delegato, saranno formalizzate nell’ambito del prossimo Consiglio di amministrazione. Novità anche nel collegio sindacale con l’ingresso di Elvira Grazzini, indicata dalla Regione, in sostituzione di Marzio Gaio.
Nel corso dell’Assemblea i soci hanno ringraziato Sara Armella e Antonio Bruzzone, rispettivamente presidente e amministratore delegato uscenti, per l’importante lavoro svolto nell’interesse della società, finalizzato alla tenuta, in un momento di difficile crisi del settore, e di risanamento della società.

Il CdA risulta ora così composto:
Ariel Dello Strologo Comune di Genova
Marco Speciale Comune di Genova
Luca Nannini Regione Liguria
Piero Biglia di Saronno Regione Liguria
Enrico Puppo (vicepresidente) Città Metropolitana

Collegio Sindacale
Presidente: Gian Alberto Mangiante
Sindaci effettivi: Adriano Bagnera e Elvira Grazzini
Sindaci supplenti: Paola Capelli e Paolo Macchi
Fiera di Genova è una società per azioni a capitale pubblico. Azionista di riferimento è il Comune di Genova con il 35,17%, seguito da Regione Liguria-FILSE con il 26,02%, Città Metropolitana con il 19,95%, Camera di Commercio con il 16,38% e Autorità Portuale con il 2,47%%.

<Ieri la nomina di Cristina Repetto alla Presidenza della Società per Cornigliano, oggi la designazione del professor Luca Nannini come amministratore delegato della Fiera di Genova: stiamo mettendo in pratica la nostra promessa, ripetuta spesso in campagna elettorale, di scegliere una classe dirigente per meriti e professionalità, non per logiche politiche>: così il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, commenta le scelte attuate dalla Regione per la guida di due importanti società. <Si tratta in entrambi i casi di validi professionisti, di figure nuove e giovani individuate esclusivamente per il contributo che possono dare alla gestione della cosa pubblica>”. In particolare, in riferimento alla nomina odierna del professor Nannini alla guida della Fiera di Genova, il presidente Toti precisa che <si tratta di professionista scelto non solo al di fuori delle logiche partitiche ma anche al di fuori dalle sfere di influenze territoriali: un professore universitario, esperto nella strategia di risanamento delle imprese, che assicurerà imparzialità nella gestione dell’ente. Il suo curriculum è una garanzia per tutti>. Il profilo professionale del nuovo amministratore delegato, unito alla designazione del nuovo presidente, <sono funzionali a mettere a segno gli obiettivi su cui hanno concordato, la scorsa settimana, i soci di Fiera di Genova: la messa in sicurezza dal punto di vista finanziario e industriale, una sempre maggiore integrazione con la Porto Antico Spa, il potenziamento del Salone della Nautica, il tutto in un’ottica di rilancio della società>.

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO DI LUCA NANNINI

E’ Dottore Commercialista e Revisore contabile .

E’ revisore di società cooperative

E’ Curatore Fallimentare dal 2003 e Commissario Liquidatore
ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1992- 1993

Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Pisa.

PRINCIPALI ATTIVITA’ LAVORATIVE

2010-oggi E’consigliere di amministrazione e liquidatore di società, associazioni di categoria e banche

2010-oggi Ha ricoperto il ruolo temporaneo di CFO in società di medie dimensioni.

2010-oggi E’ membro dell’O.D.V. di società, partecipando all’implementazione di modelli organizzativi

2004-oggi Ha svolto attività di consulenza sulla valutazione del personale presso società private (Autostrade per l’Italia spa), e presso Enti come membro del nucleo di valutazione e successivamente OIV.

2007-2009 Ha collaborato con alcuni Enti sull’implementazioni di percorsi di sostenibilità e GPP. In particolare ha partecipato alla redazione ed implementazione di percorsi di sostenibilità, redazione codici etici, bilancio sociale, implementazione di percorsi di GPP di alcuni Enti Pubblici.

2003 – oggi E’ sindaco revisore e/o revisore contabile presso società ed Enti

2004-oggi E’ curatore fallimentare e Commissario Giudiziario in liquidazioni coatte amministrative e Commissario Liquidatore

2000-oggi E’ dottore commercialista
ULTERIORI ATTIVITA’ SVOLTE

a.a. 2001 oggi E’ Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Pisa, Facoltà di Economia nel Corso di Etica e Valori di Impresa corso di Laurea in Strategia e Governo d’azienda e successivamente nel corso di Strategia di Risanamento nel corso di Laurea in Strategia Management & Controllo e precedentemente cultore Contabilità e Bilancio

2004-oggi E’ stato docente a Master dell’Università di Pisa e Luiss

2001-oggi E’ stato trainer e/o consulente presso società di primaria rilevanza internazionale (Daimler-Chrysler, Autostrade per l’Italia, Enel, Eni, VAO Intourist, Gruppo Espresso, Ministeri, Regioni ed enti locali).

Pubblicazioni

2007 “L’implementazione del percorso di CSR: i passi operativi” sulla rivista Sociologia del Lavoro – nr 106-107 – Gli strumenti dell’etica, l’etica degli strumenti e la responsabilità sociale a cura di Bertagni B., La Rosa M., Salvetti F. – Franco Angeli 2007

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: