Afa, il Comune: “Non usate le auto private”. Intanto l’Arpal avverte dell’arrivo di temporali
Ma le pioggie non fermeranno il caldo: avviso anche per il disagio determinato dalle alte temperature. Previste mareggiate
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare prevede nella giornata di oggi condizioni favorevoli al ristagno di inquinanti e il Comune di Genova raccomanda di limitare l’uso dei veicoli privati per evitare di raggiungere il tetto delle giornate di “inquinamento” previsto prima che scatti l’obbligo di chiudere al traffico privato.
Intanto lagenzia regionale Arpal ha emesso lo stato di avviso (il livello prima dell’allerta) per l’arrivo di temporali. Le piogge intense, però, non basteranno a fermare l’afa, tanto che l’avviso riguarda anche il disagio per il caldo, oltre che probabili mareggiate.
Ecco l’avviso meteorologico regionale Arpal
PROBABILI TEMPORALI FORTI e conseguenti EFFETTI AL SUOLO LOCALI causati da strutture precipitative localizzate: allagamenti localizzati ad opera di piccoli canali e rii; fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibili allagamenti e danni ai locali interrati, provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Eventuale innesco di locali smottamenti superficiali dei versanti. Possibili disagi alla viabilità e danni localizzati a strutture provvisorie e vegetazione per locali forti colpi di vento, trombe d’aria, grandine e fulmini. OCCASIONALE PERICOLOSITÀ per l’incolumità delle persone e beni. Mare localmente agitato o agitato con possibili MAREGGIATE. Disagi o locale pericolo per la balneazione e le attività nautiche con possibili danni lungo le coste e nei porti a imbarcazioni e strutture provvisorie. condizioni di ELEVATO DISAGIO FISOLOGICO per caldo, valutate tramite il calcolo di indici (Heat Index) che stimano la temperatura equivalente percepita dal corpo umano in determinate condizioni ambientali. Si segnalano probabili colpi di calore, spossatezza o crampi da calore per prolungata esposizione al sole e/o attività fisica.
Le previsioni Arpal per domani:
Secondo l’associazione ligure di meteorologia Limet, <Una debole perturbazione interesserà la Liguria durante questo fine settimana determinando un breve peggioramento del tempo e un parziale ricambio d’aria, allentando per qualche giorno la morsa del caldo che fino ad ora ci ha interessato. Da martedì probabile ritorno dell’afa sulla nostra regione>. Si tratterà, dunque, solo di una tregua molto breve. Previsto vento forte da sw (libeccio) sul golfo. Domani, nella prima parte della mattinata possibili temporali sul levante ligure nella zona compresa tra il golfo paradiso e le 5 terre, qualche episodio temporalesco potrà svilupparsi anche sul ponente genovese ma in dissolvimento già in tarda mattinata, poco nuvoloso sul resto della regione. Nel pomeriggio migliora un po’ ovunque, residui piovaschi nell’interno del levante per via di una forte corrente sud occidentale ma in attenuazione prima della sera. Previsti venti: moderati da sw su imperiese e levante ligure, sud est sotto costa sul genovese, forti da sw al largo. I mari saranno poco mosso al primo mattino repentino aumento del moto ondoso dalla tarda mattinata con mare molto mosso sulla costa di levante e agitato al largo. Temperature: in calo di qualche grado su tutta la regione, più marcato nelle zone interessate dai fenomeni temporaleschi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.