Ondata di calore livello 3, i consigli del Comune per non stare male

 

Si è svolta oggi la riunione del Centro operativo comunale presso la Protezione civile del Comune di Genova per coordinare i diversi soggetti istituzionali e le strutture comunali interessate alla situazione di ondata di calore, livello 3, prevista per domani e venerdì.
Anche per l’estate 2015 il Comune di Genova, con l’Azienda Sanitaria Locale e gli organismi del Terzo Settore, ha attivato il piano per coordinare gli interventi volti a mitigare e gestire gli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione.

Gli effetti dell’ondate di calore sulla salute sono determinati da alte temperature, associate ad alti tassi di umidità relativa dell’aria, perduranti per più giorni consecutivi.

A rischio sono soprattutto le persone anziane, specialmente se malate e in solitudine, le quali possono sviluppare rapidamente disidratazione, subire un aggravamento di patologie croniche (come quelle cardio-respiratorie) o essere vittime di un colpo di calore.

​In generale, però, una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore. 

Si tratta di semplici regole comportamentali in grado di:

– limitare l’esposizione alle alte temperature

– facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione

– ridurre i rischi nelle persone più fragili (persone molto anziane, persone con problemi di salute, che assumono farmaci, neonati e bambini molto piccoli).

Puoi consultarle al seguente indirizzo:

http://www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_5_1.jsp?lingua=italiano&id=140

oppure sul sito del Comune di Genova, sotto “Protezione Civile-Rischio Ondate di calore”

Rivolgendosi al Numero Verde InformAnziani 800 995988, attivo tutti i giorni ore 8 – 20 (Servizio promosso da Regione Liguria in collaborazione con il Terzo Settore (cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale), oltre a segnalare problematiche di tipo sanitario, si può ricevere assistenza a domicilio per le necessità delle persone anziane.

 

 

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: