Il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera istituzione ospite della GENOA SHIPPING WEEK

                                                                                                                            

Istituzione ospite della II edizione della Genoa Shipping Week, sarà il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guarda Costiera che festeggerà anche in questa occasione il proprio 150° anniversario partecipando ai principali eventi della settimana dedicata allo shipping, a partire dall’inaugurazione ufficiale che lunedì 14 settembre animerà Piazza De Ferrari. 

«Capillarità sul territorio, professionalità, generosità, produttività, sicurezza, sono questi alcuni degli elementi che rendono il corpo unico, indispensabile, insostituibile per la vita produttiva del paese – sottolinea l’Ammiraglio Ispettore Capo Felicio Angrisano – Comandante Generale Corpo delle Capitanerie di Porto. E’ profonda la gratitudine per gli organizzatori della Genoa Shipping Week, consacrazione della conferma della centralità del corpo nel panorama dell’economia dei porti e del mare. Non ospite della seconda edizione ma parte attiva e produttiva per rendere i porti italiani più affidabili per gli investitori. I 150 anni da poco celebrati costituiscono ambizioso traguardo per ripartire forti dei risultati fin qui ottenuti grazie al PMIS – elemento di sburocratizzazione, VTMIS – capace, come nel caso del pre-clearing, di sviluppare, partendo da presupposti di tutela diversi – sicurezza della navigazione e tutela dell’ecositema marino incidendo fortemente sul ciclo produttivo delle merci. Genova ne è lo specchio dei risultati perseguiti».

 

Soddisfazione da parte degli organizzatori per questa importante adesione che qualifica la manifestazione, confermandone la centralità nel panorama marittimo italiano e internazionale: «Da anni – spiega Gian Enzo Duci, presidente Assagenti – abbiamo intrapreso una stretta e fattiva collaborazione tra pubblico e privato, che ci ha permesso di lavorare intensamente e portare a termine progetti importanti per migliorare la competitività dei nostri sistemi portuali. In un Paese come il nostro non è banale e l’entusiastica partecipazione del Corpo delle Capitanerie alla nostra settimana continua a confermare un clima di stima e sostegno reciproco».

 

Tra gli eventi cui Il Corpo delle Capitanerie parteciperà attivamente si segnalano:

 

l’OPEN DAY di martedì 15 con una visita tecnica ai propri sistemi informativi, strumenti fondamentali per il dialogo tra capitaneria e porto;

la I edizione della MED SECURITY SUMMIT, la Conferenza Internazionale sulla sicurezza portuale e marittima, che il 16 e il 17 settembre riunirà molteplici esperti in un confronto sulle problematiche legate al trasporto e alla sicurezza marittima nel Mediterraneo;  

la 7^ edizione di PORT&SHIPPINGTECH, il forum internazionale dedicato all’innovazione tecnologica per lo sviluppo del cluster marittimo, main conference della GSW.

In particolare, l’Istituzione parteciperà alla seconda e terza sessione del GREEN SHIPPING SUMMIT, la conferenza dedicata alle best practice e ai nuovi carburanti per l’efficienza energetica ed ambientale del trasporto marittimo; a SMART PORT & LOGISTICS, la sessione dedicata ai corridoi logistici da verso l ‘Europa e, infine, alla tavola rotonda incentrata sulla SAFETY, ovvero prevenzione e welfare nel settore dello shipping e della logistica portuale.

 

 

Il Corpo delle Capitanerie di Porto sarà altresì presente con un proprio stand presso Palazzo San Giorgio, fulcro della manifestazione. Tra gli ospiti attesi, si segnalano: l’Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Felicio Angrisano – Comandante Generale Corpo delle Capitanerie di Porto- Guardia Costiera; il Contrammiraglio (CP) Cristiano Aliperta; il Contrammiraglio (CP) Nicola Carlone; il Contrammiraglio (CP) Piero Pelizzari e l’Ammiraglio Ispettore (CP) Vincenzo Melone.

«Siamo lieti e onorati di questa importante e qualificata partecipazione del Corpo delle Capitanerie alle due main conference della GWS. Questa presenza rappresenta per noi un contributo di grande valore che andrà ad arricchire ulteriormente l’elevato livello tecnico e istituzionale dei relatori che animeranno le conferenze” sottolinea Carlo Silva, presidente di ClickUtility Team».

 

La II edizione della Genoa Shipping Week, la manifestazione organizzata da Assagenti e ClickutilityTeam, si svolgerà dal 14 al 20 settembre 2015 coinvolgendo vari luoghi della città di Genova e terminerà con la 12+1^ edizione dello SHIPBROKERS AND SHIPAGENTS DINNER, la tradizionale cena di gala degli agenti marittimi genovesi di venerdì 18 e la Sailing Regatta di sabato 19. (www.gsweek.it)

 
 

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: